Casa pericolante allarme in via Po

Casa pericolante allarme in via Po Proprio davanti al Palazzo degli Stemmi Casa pericolante allarme in via Po Il tetto sfondato, pareti scrostate, infiltrazioni d'acqua - A 14 famiglie ordinato lo sgombero - I negozi restano aperti Cosa c'è oltre la facciata, dignitosa, di via Po? Un cumulo di macerie dietro Palazzo degli Stemmi, fatiscenza e degrado in molti altri. Civico ventlsel, proprio di fronte al palazzo crollato: cinque plani disastrati, il tetto è sfondato Me Infiltrazioni d'acqua arrivano sino al terzo plano'), i muri gonfi, scrostati. In questi giorni si sta procedendo allo sgombero delle ultime quattordici famiglie rimaste nello stabile. Spiegano 11 consigliere delegato Cerabona e il funzionarlo della XXI ripartizione Priottl: .Da almeno due anni seguiamo le sorti di quell'edificio: inizialmente con ordinanze volte a tamponare una situazione deficitaria poi, il 26 giugno, si è reso necessario lo sgombero per la condizione di grave pericolo che si è venuta a creare'. Lo stabile è stato venduto di recente dall'Opera Pie Virettl a un consorzi»»* cooperative. «E' stato offerto prima a noi — spiega l'assessore Russo — ma a prezzo troppo alto. Il consorzio ha già presentato una richiesta di convenzione per ristrutturare'. L'ordinanza di sgombero non riguarda i negozi. Per dodici famiglie è già 6tata trova-' ta una sistemazione. Le altre due dovranno trovarsi una casa .perché non hanno i requisiti». 'Ma case non ce ne sono. I criteri adottati dal Comune non sono giusti — dicono gli inquilini rimasti —. JVoI non ce ne andremo'. Sul problema degli stabili pericolanti del centro storico la de ha presentato un'Interrogazione. Nell'edificio di via Po sono rimaste ancora due famiglie: «Non sappiamo dove trasferirci»

Persone citate: Cerabona