B.B King e Weather Report a Spezia

B&. King e Weather Report a Spezia B&. King e Weather Report a Spezia LA SPEZIA — Sarà 11 Gruppo di B.B. King seguito da quello del «Weather Report» a dare 11 via, stasera, al Festival Internazionale del Jazz a La Spela. Giunto alla sua sedicesima edizione consecutiva, 11 Festival si svolge In un momento di rilancio qualitativo affidato a protagonisti di Indiscusso valore e di vasto Interesse. Sul podio dello stadio comunale «Alberto Picco» stasera primo appuntamento, quindi, con B.B. King, cantante e chitarrista popolarissimo fra 1 giovani e uno del massimi esponenti del blues, Ispiratore e modello per molti chitarristi di jazz, di rock, di rythm and blues, già dal lontani Anni 50. Domani sempre allo stadio «Picco» grande occasione per g ' appassionati che potranno ascoltare 11 complesso «Weather Report», divenuto ormai una istituzione musicale, da quando, nel 1071, 11 sassofonista americano Wayne Shorter e 11 pianista austriaco Joe Zawlnul fondarono il gruppo. Le Indiscusse a alte qualità del due leaders hanno prodotto una musica che, se per qualche periodo si è avvicinata al ritmi del rock elettrico, è pur sempre stata, e lo è tuttora, permeata da una sostanziale e appropriata Improvvisazione jazzistica. Il programma, che comprende tre serate, si chiuderà venerdì 20 luglio al Teatro Civico con 11 concerto di due gruppi di estrema rilevanza: 11 quartetto di Claudio Fasoli e fi quintetto di PhU Woods. A Fasoli sarà affidato li compito di portare al «Festival Internazionale La Spezia 84» la testimonianza del jazz italiano. Gli appassionati ricorderanno Inoltre Phll Woods e 11 suo «The european rhythm machine» al Festival del 1072. Ebbene, sarà proprio il sassofonista americano, contralto raffinato e dinamico che, affiancato dal trombettista Tom Hanunel, chiuderà In bellezza 11 Festival. f r, c.

Persone citate: Claudio Fasoli, Fasoli, Joe Zawlnul, Tom Hanunel, Wayne Shorter, Weather, Weather Report, Woods

Luoghi citati: La Spezia