appena usciti

appena usciti appena usciti Socialismo In Italia — Cinquantanni di socialismo italiano sono ricostruiti attraverso la vasta biografia dedicata a -.Turati- da Francesco Livorsi, docente di storia delle dottrine politiche a Torino (Rizzoli, pp. 508, L. 30.000). Che cos'è la fede — Risponde Monsignor Paul Poupard nel libro -La fede cattolica- (Sei, pp. 147, L. 7000) che spiega, a credenti e non credenti in che consiste la fede della Chiesa cattolica Il fenomeno mafioso — Con prefazione di Leonardo Sciascia esce la ristampa di uno studio documentatlssl.mo del docente tedesco Henner Hess sulla -Mafia- (pp 300, L. 16.000, Laterza). Gli ultimi giorni del duce — Sono narrati nel llbro-tcstimonianza del giornalista Florido Borzlcchi -Dongo l'ultima autoblinda- (Ciarraplco, pp. 168, L. 12.000). Uomini ad Auschwitz — • La storia delpiù famigerato campo di sterminio nazista(Mursia, pp. 534, L. 25.000), raccontata da Hermann Langbein che ad Auschwitz fu internato per due anni. Un'opera che si distingue,commenta Primo Levi nella prefazione, per il suo estremo sforzo di obiettività e per serenità di giudizio: l'autore è -attento e comprensivo indagatore del molti casi di coscienza- quanto -tenace accusatore davanti alle colpe accertate-. Un pittore della Carnia — E' Marco Davanzo (1872-1955), al quale Lido Damiani dedica una monografia (Edizioni -AquilelaTolmezzo, pp. 126, sip). Un profilo biografico e la riproduzione a colori di 65 opere, con schede critiche. TUTTOLIBRI Nuora serie Anno X - N. 409 Il numero di oggi 2 giugno 1984 è uscito in 524.035 copie

Persone citate: Francesco Livorsi, Henner Hess, Hermann Langbein, Leonardo Sciascia, Lido Damiani, Marco Davanzo, Paul Poupard, Primo Levi, Turati

Luoghi citati: Auschwitz, Carnia, Dongo, Italia, Torino