Cuorgnè vietati quei 30 mili libri

Catturati dai carabinieri vicino a Bricherasio Cuorgnè, vietati quei 30 mili libri Il trasferimento della biblioteca di Cuorgnè continua a far discutere. Da dieci mesi l'importante patrimonio librario di cui dispone la città (oltre 30 mila volumi) non è più a disposizione del pubblico: 1 locali della biblioteca sono inaglbill per problemi di sicurezza e malgrado la buona volontà l'amministrazione non ha ancora individuato una soluzione definitiva. Per la verità il Comune avrebbe messo gli occhi sulla scuola materna, all'interno della quale esiste uno spazio disponibile, attualmente utilizzato per le attività motorie dei bambini. Ma non sembra che tutti 1 genitori siano molto convinti, nel timore forse che 1 figli possano finire in locali non adeguati. Cosi ha promosso una petizione, dall' esito della quale potrebbe dipendere 11 futuro della biblioteca. In Comune, comunque, la nuova situazione è stata accolta senza drammi: «Vedremo, d'intesa col genitori, di trovare una soluzione ottimale, che dia ai bambini tutti i servizi necessari ed al tempo stesso lo spazio per la biblioteca — commenta l'assesore Pier Mario Viano —: non intendiamo fare scelte sema la necessaria attenzione ai problemi educativi». Per Intanto, e slamo quasi alle ferie, di trasferimento non si parla ed è quasi scontato che la città saluterà, non senza rimpianti e qualche apprensione, 1 dodici mesi di chiusura.

Persone citate: Pier Mario Viano

Luoghi citati: Cuorgnè