Le sonate da chiesa

Le sonate da chiesa ( CONCERTO PER ORGANO E ARCHI AL DUOMO ) Le sonate da chiesa E" una rara occasione quella di ascoltare alcune Sonate da chiesa per organo ed archi di Mozart: 11 pubblico torinese potrà farlo questa sera, al Duomo, ore 21, dove l'organista Mauro Pappagallo, 1 violinisti Camillo Grasso e Massimo Marln, il violoncellista Sergio Patria, eseguiranno sei di questi lavori scritti da Mozart in gioventù per le funzioni sallsburghesl. Sono lavori brevi ma di gradevolissimo ascolto, per la vivacità della scrittura strumentale. Questo concerto' 'settimo degli «Appuntamenti organistici in Duomo» che proseguiranno sabato prossimo con una serata dedicata ai «compositori piemontesi e la musica organistica». Guido Fonsetti (organo), Corrado Scaglletti (corno), Laura Me Cullough (corno), e William Nulty (tromba) suoneranno pagine di Cancianl, Mattey, Fino, Perosl, Perrachio. Venerdì 22 giugno si potranno invece ascoltare alcuni corali di J. S. Bach (orga¬ nista Mauro Pappagallo, violoncellista Sergio Brancalen e coro da Camera di Torino diretto da Pompeo Adriani). L'ultima serata, il 30 giugno, prevede l'esecuzione di alcuni Concerti per organo e archi di Georg Friedrich Haendcl eseguiti dal complesso Ars Musica di Torino con alcuni solisti già Impegnati nel concerti precedenti e l'oboista Bruno Oddenino. Questi concerti in chiese torinesi hanno sempre avuto un buon pubblico. Il nome degli esecutori e 11 repertorio di questa serie è una garanzie per la riuscita della manifestazione in Duomo. '. Anche perché come dicevamo, le Sonate da chiesa sono pezzi alquanto insoliti. p. gal.

Luoghi citati: Torino