Veliero italiano alle Bermude messo fuori uso dalla tempesta

Veliero italiano alle Bermiide messo fuori uso dalla tempesta Poche speranze per 18 dispersi del «Marques» inglese Veliero italiano alle Bermiide messo fuori uso dalla tempesta NEW YORK — Il veliero della Marina militare italiana «Corsaro li», con a bordo 12 ufficiali e 2 sotluffìciali in addestramento, è stato danneggiato da un violento colpo di mare, sabato pi meriggio, all'Inizio della regata internazionale fra l'Isola di Bermuda. nell'Oceano Atlantico, e il porto canadese di Halifax (Nuova Scozia). Ha potuto comunque rientrare ieri mattina a Hamilton, il porto di partenza, con tutto l'equipaggio sano e salvo. Il portavoce dell'addetto navale Italiano a Washington, capitano di fregata Piromallo, ha dichiarato che il «Corsaro II» ha riportalo «danni sensibili alle alberature», che la nave non è in grado di navigare e dovrà quindi sostare a Bermuda pei un periodo indefinito. Ha aggiunto che 11 comandante, capitano di vascello Enrico Marlinotti, ha finora ricevu¬ to ogni assistenza dalla Marina britannica. Frattanto, nove sopravvissuti al naufragio del veliero britannico «Marques» sono arrivati ieri a Hamilton, mentre proseguono con poche speranze di successo le ricerche degli altri 18 occupami l'unità, affondata nelle prime ore di domenica. Fra 1 dispersi, vi sono 11 comandante Stuart Finlay, sua moglie e 11 loro bambino di 15 mesi. Un cadavere è stato ricuperato, 6 quello dell'americano James McAleer, di 47 anni, del Massachusetts. La tempesta che ha causato il naufragio del «Marques». Impegnato con altri 41 velieri nella regata fra Bermuda e Halifax, ha danneggiato anche le unità francese •Bernard l'Hcrmilc» e olandese «Urania». Il «Marques» un «tre alberi» costruito in Spagna nel 1917, di proprietà della .Chi¬ na Clipper Society» Inglese e di base ad Antigua, era partito da Hamilton-con le altre unità sabato pomeriggio. Le navi prendevano parte all' edizione di quest'anno del «Cutty 8àrk Tali Ships Race», una gara promossa dalle associazioni di addestramento velico inglese e americana. La sagoma della nave era nota al grande pubblico internazionale, che 1' aveva vista alcuni anni fa sotto il nome di «H.M.S. Beagle» nella serie televisiva britannica dedicala al viaggi di Charles Darwin, li .Marques» aveva a bordo 18 americi'itì,: sette britannici, sei anti^uani,un guyanese e un canadese. Oliver Pemberlon, l'organizzatore della regata, ha dichiarato che 11 naufragio1 è il'primo mai avvenuto nella storia di queste regate, che si ripetono di anno in anno dal 1956. (Ansa)

Persone citate: Charles Darwin, Enrico Marlinotti, James Mcaleer, Race, Stuart Finlay

Luoghi citati: Antigua, Massachusetts, New York, Scozia, Spagna, Washington