E ora Montanti simbolo politico divide le platee

ijue biografie dell'attore-cantante ijue biografie dell'attore-cantante E ora Montanti simbolo politico divide le platee ntane! .■ly-> del militante, con quel viso per metà proletario (le origini italiane) e per metà .divistico, con quella smorfia.da' Gabin del dopo-Staljn. Però da un pezzo Montana ha smesso di fare, l'attore 'organico*. Com'è che adesso esplode la polemica?. Non c'entrerà la nuova, linea di Mitterrand? •Vive la crisel» è stata a suo modo una trasmissione esemplare, che ha turbato il pubblico per buone, ragioni: tentativo di analizzare senza reticenza la crisi economica. della Francia e dell'Europa, e insieme proposta di convivere con la crisi, di fare della crisi una cultura e non una sconfitta. Non per nulla, nella faccenda è stato coinvolto con 'Antenne 2* ■anche il Quotidiano della sinistra non ortodossa 'Liberation*- che ha dedicato all'argomento un fondamen tale fascicolò. Fondamentale per il riepilogo degli argomenti economici (-oggi là crescita zero rende rigidi 1 rapporti sociali, esacerba i conflitti;, al quel che accade ò un difetto del capitalismo». Questo Montand divenuto economista e sociologo è davvero un personaggio nuovo e si capisce che qualcuno pensi di candidarlo all'Eliseo (un Mitterrand dal volto umano) e più modestamente di pubblicare sue biografie. Nella gara tempestiva anche noi italiani abbiamo i nostri meriti, perché due libri su Montand sono appena usciti in libreria. Opportunamente bilanciati, curiosamente complementari.- più incline alla classica biografia condita di osservazioni sociologiche e politiche il libro di Richard Cannavo e Henry Quiquerè (.Yves Montand» Mondadori, pagine 364, lire 16.000); più personale, piena di viaggi, di aneddoti e giudizi, quasi un diario di amicizia, la testimonianza di Jorge Semprun (.Montand, la vita continua», Rizzoli, pagine229, lire 16.000) Tutti e due i libri vogliono spiegare il cammino attraverso cui Ivo Livi, il figlio fondo ci sarà probabilmente la democrazia in pericolo, questo sistema abbastanza incredibile, eccezionale, minoritario su tutto il pianeta; credevamo che la storia europea potesse garantirlo»/' ma anche fondamentale per il ritratto presente di Yves Montand: «Piuttosto che uomo di sinistra preferisco essere chiamato uomo di buon senso, magari con una sensibilità di sinistra. La parola sinistra nasconde ormai troppi abomini, troppe complicità insopportabili... Merda, la destra è Lecanuet, Chirac, Barre, Simone Veli? Sono questi che vi fanno paura? Non sopporto più argomenti come: in questo modo fai il gioco della destra, non dimenticare 11 Cile, 11 Salvador, 1 problemi del Terzo Mondo. Evocare il Terzo Mondo ci libera la coscienza. In Brasile con quattro milioni di bambini che nascono all'anno, neanche un governo socialista ideale potrebbe garantire istruzione e lavoro a tutti. Non tutto

Luoghi citati: Brasile, Cile, Europa, Francia, Salvador