Giro: contestatori a giudizio e congiura anti-Moser

Giro: contestatori a giudizio e congiura anti-Moser Giro: contestatori a giudizio e congiura anti-Moser Si parla di esclusioni dalla corsa e dalla Nazionale, ma forse ci sdagli altri corridori (che hanno deciso di sostenersi a vicenda): è messicana, si è ripiombati nello «strapaese», nel «tutta frusaglla» della fatica quotidiana, che è rosa soltanto per Moser e magari neanche per lui. L'aggancio del grande impegno scientifico prò Moser messicano con 11 Giro d'Italia non può esistere, sinché 11 Giro è fatto di chimica antica, borgesca (avvelenamenti anche psicologici), invece clic moderna. Portare sulla strada il Moser della pista appare difficilissimo, con i trabocchetti le botole le trappole che il Giro ha. E per fortuna che non si è parlato del ricambio di sangue, argomento ricorrente che fa sblellare Moser.. Però Moser sta sempre In piazza, o se preferite In strada, nel Giro parlato, oltre che in quello pedalato. Entro domani le voci; le accuse dovrebbero trovare riscontro legale-giudiziario, nella sentenza della commissione tecnico-disciplinare del ciclismo (Petrosino presidente, Di Palermo MariOrciari membri) sullo sciopero di Marconla di Plstlcci. Fatti che, In maniera contorta, ritornano addosso a Moser: e questa sarebbe la spiegazione degli attacchi di quasi tutto il Giro a Francesco, povero di squadra, ieri l'altro fra Agropoli e Cava de' Tirreni. Cerchiamo di spiegare tutto e tutto bene, conden¬ sando gli esiti di varie riunioni: 1 direttori sportivi fra di loro, 1 direttori sportivi con Petrosino, i corridori con Petrosino, 1 corridori fra di loro (e Torrlani sem- si limiterà a megamulte - La Maglia rosa accusata stata troppo molle nella solidarietà verso i colleghi? pre defllatlsslmo, come mal avvenne nel passato: stanchezza o attivissima furbizia?). I direttori sportivi hanno deciso, tutti meno Crlblorl — vincitore a Marconla con Freuler, e comunque contrarlo già in corsa allo sciopero — che hanno fondamento le quattro proposte di Guimard, francese della Renault, e di Girard, svizzero della Cilo Aufina: 1) annullamento della tappa di Marconla, troppo in fretta omologata; 2) deferimento dei corridori che filmati e testimonianze indicano come colpevoli di condotta ant Ispettiva, non perché abbiano scioperato, sia chiaro, ma perché hanno costretto altri a scioperare (si fanno i nomi: Lualdi Panlzza Bombili! Rosola Renosto Visentin i Morandl Natale); 3) maggiore responsabilizzazione del giurati, deboli e succubi del corridori; 4) radio-Giro anche in francese, almeno per le comunicazioni importanti. Petrosino ha ascoltato 1 d.s., ha raccolto le testimonianze del corridori. Ora il Petrosino inquirente riferirà al se stesso giudice. Questo mentre Di Rocco, segretario federale, ha annunciato la mano di ferro e la federazione ha preannunciato l'esclusione per un anno dalla Nazionale degli eventuali colpevoli. 81 parla addirittura di esclusione dal Giro dei corridori-attivisti: fra di essi ci sarebbe dunque Visentini, terzo In classifica. Noi pensiamo Invece ad una megamulta: fra l'altro sarebbe più giusta, oltre che più opportuna. Le responsabilità sono infatti generali, anche se molti si sono tirati Indietro. E qui si arriva a parlare di Moser. Barricadiero in corsa, cioè favorevole allo sciopero (dicono: gli faceva comodo, in maglia rosa, un finale' di tappa senza attacchi). Francesco dopo sarebbe apparso molle, preoccupato di sé più che della categoria del corridori del quali pure, dopo le dimissioni di Glmondl Adorili Crespi, è vicepresidente, cioè rappresentante massimo. Cosi si spiegherebbero gli attacchi continui a Moser ieri l'altro. I corridori si sono radunati ieri, uno per squadra più Moser, hanno deciso di tenere un atteggiamento di massima solidarietà anche in caso di sanzioni gravi (ma, giustamente, nessuno pensa che un pedalatore possa venir costretto a lasciare il Giro pur essendosi sgobbati mille chilometri dopo la presunta Irregolarità), e infine hanno sollecitato un incontro con Torrlani, per dirimere problemi concernenti l'organizzazione e la sicurezza in strada. Al via così Il Giro riparte oggi con questa situazione nella classifica generale: 1. Moser 38h33'17"; 2. Argentin a 39"; 3. Visentin! a 49"; 4. Flgnon a 54"; 5. Lejarreta a P25"; 6. Van der Velde a 2'04"; 7. Battaglia, a 2'04"; 8. Da Silva a 2'06";9.Breua2'10". 10. Beccia a 2'16"; 11. Panlzza a 2'21"; 12. Saronni a 3'01"; 13, Vandl a 3'31"; 14. Van Im-e a 3'33"; 15. Leali a 3'40"; 16. Baronchelll a 3'57"; 17. Fertandez A. a 4*02"; 18. Mottet »4'14"; 19.Rodrigueza4'37". 20. Contini a 4'46"; 21. Amatori a 4'47"; 22. Chinetti a 5'10"; 23. Masclarclll a 5'18"; 24. Schepers a 5*34"; 25. Pedenen a 6'OJi"; 26. Zadrobilek a 6*21"; 27. Bomblnl a 6*39"; 28. Selz a 6*43"; 29. Santoni a 6'45"; 38. Mutter a 10'16"; 54. Chioccioli a 18'45"; 60. Gavazzi a 21'11"; 15. Freuler a 26'50"; 86. Bonwmpl a 30'32".

Luoghi citati: Agropoli, Italia, Petrosino