La Juve nell'ombra di Maradona

L'asso argentino è in vendita ma quello del Napoli rischia di essere solo un «quasi-accordo» L'asso argentino è in vendita ma quello del Napoli rischia di essere solo un «quasi-accordo» La Juve nell'ombra di Maradona La stella del Barcellona tra i sogni e la realtà LguMnivg di BRUNO PERUCCA Un nuovo capitolo si aggiunge alla già lunga storia umana e sportiva di Diego Maradona, il giovane asso che non ha ancora vinto nulla di importante nel mondo (tre volte capocannoniere in Argentina, uno scudetto, due volte ^scarpa d'oro- del calcio sudamericano) ma è di gran lunga più famoso, ammirato, discusso, inseguito di altri dalla carriera più lunga, dai risultati più evidenti. Due trasferimenti tormentatisslmi (prima dall'Argentinos al fioca, con grosse polemiche interne, quindi al Barcellona con il contorno di una bagarre mondiale) segnano la carriera di un artista del calcio che non ha ancora 24 anni (è nato a Lanus, alla periferia di Buenos Aires, il 30 ottobre I960) e cosi tanto ha già fatto parlare di sé. Tre i motivi di cosi grande popolarità. La classe, anzitutto, accompagnata da qualità tecniche eccezionali e grosso carattere. I soldi che hanno scandito i suoi passaggi da un club all'altro (quasi cinque miliardi di lire il 'pacchettofra Argentinos e fioca, di circa dodici il .sacrificio, del Barcellona). Infine gli incidenti che l'Itanno tormentato in Spagna dove il suo football ballato l'Ita fatto obbiettivo di brutalità, alle quali ha risposto con reazioni nervose (V ultima gli costa la squalifica di tre mesi che sta scontando). Adesso si apre il .capitolo passionato del calcio spettacolo non è neppure rischioso. Ci fu una smentita ufficiale sulla voce di un incontro di quei giorni, ma Giovanni Agnelli ammise: «Parlai con Maradona dopo 1 mondiali, la sua quotazione non permise di Ingaggiarlo. Ora è del Barcellona, e quando uno finisce al Barcellona non c'è possibilità, a meno che Io mandino via loro... Nel .dossier Maradona., ormai voluminosissimo, ci sono anclie questi episodi. Rileggendolo si possono fare i complimenti al Napoli, ma dire a Juliano di tenere d'occhio la Juventus. E forse .Totonno. se ne è già convinto, nei giorni passali a Barcellona. Maradona è in vendita, che venga in Italia è probabile. Dove andrà? Diego, coinè Platini prima di venire alla Juve, ha tanta voglia di cominciare a vincere... tentò di assicurarsi il campione prima del Barcellona (Bonipcrti e Giuliano si recarono in Argentina) via poi non ritennero possibile il contratto proposto da Jorge Cyterzpiller, manager del giocatore. Adesso il Napoli riprova, ma la Juve non ha mai dimenticato Maradona. Quando ai primi dell'anno Radio Rivadavla (l'emittente più ascoltata in Argentina) fece sapere che «l'avvocato Agnelli sogna una coppia PlatlniMaradona« non commise nessun peccate. Leggere nei sogni altrui non è proibito, e se sono i sogni di un grande ap¬ Napoli.. La società partenopea è stata a Barcellona, trattare Maradona ora è possibile (il club spagnolo si sta rendendo conto che la vita di Dieguito è diventata insostenibile in quel campionato), ed è comunque un grosso gesto promozionale presso il proprio pubblico. Cercare di arrivare a Maradona e non farcela resta un segnale di .voglia di realizzare cose grosse., pur se l'affare non va a buon fine. Il nome di Diego Maradona venne importato in Italia attorno al 76 (e forse prima) da Enrique Omar Sivori. Ne parlò prima alla Juventus, quindi al Napoli. La Juventus