Olimpiadi di Fabio Galvano

Olimpiadi Olimpiadi (Segue dalla l'pagina) stampa di oggi sapremo se il' viaggio di Samaranch ci sarà, 0 se neppure quell'ultimo tentativo di mediazione avrà il consenso sovietico, mentre ad uno ad uno—sono già in sei — 1 'paesi fratelli» aderiscono a un boicottaggio per il quale Mosca continua a respingere l'etichetta politica (e, di fatto, il termine stesso 'boicottaggio»: il Cremlino insiste che si tratta di «non pariecipaerione»). Più probabilmente quella di Oramov vorrà essere un'altra tessera nel mosaico della denuncia sovietica delle -colpe» di Washington. Dopo Olga Korbut, la ginnasta-bambina di un tempo che ora denuncia «l'atmosfera tesa e pericolosa» di Los Angeles approvando la decisione del forfait, altri sportivi intervengono in quell'accusa: il sollevatore di pesi Anatoli} Pisarenko, il campione di ginnastica Michail Voronin, la grande nuotatrice Qalina Proautnenshchikova. Il presidente Reagan, accusato di incoraggiare «un anticomunismo rabbioso» e di essere (secondo le levestija) «sorpreso dall'unica reazione possibile da parte di chi rispetta onore e dignità,», può scrivere ciò che vuole a Samaranch. Ma non è'detto che il Cremlino voglia più ascoltarlo. Fabio Galvano

Persone citate: Michail Voronin, Olga Korbut, Pisarenko

Luoghi citati: Los Angeles, Mosca, Washington