Al congresso dei giornalisti si parla anche del contratto

Al congresso dei giornalisti si parla anche del contratto Le strategie sindacali proposte dalle correnti interne Al congresso dei giornalisti si parla anche del contratto SORRENTO — Gli esponenti di tre componenti interne del sindacato dei giornalisti hanno illustrato ieri, a! congresso Fnsi di Sorrento, 1 diversi modi di intendere 11 sindacato, i suol rapporti con 1 «rappresentati» e con il «mondo esterno». Nonostante le divergenze, però, è stata anche messa in evidenza 1' opportunità di trovare una via unitaria, che consenta alla categoria di affrontare 11 più possibile compatta gli Impegnativi appuntamenti che la attendono nei prossimi mesi. Il tentativo di trovare un accordo non appare tuttavia facile, vista la complessità dei problemi posti sul tappeto e la molteplicità delle proposte, ad esempio, in materia di politica contrattuale. Piero Vigorelli, esponente della corrente «Svolta professionale», ha parlato di un sin¬ dacato in chiave europea, che non teme di sperimentare forme nuove di strategia sindacale e che vuole diventare protagonista In azienda sul plano sia delle responsabilità sia del potere. Innocenzo' Cruciani, rappresentante di «Autonomia», ha proposto un sindacato pragmatico, con 1 piedi per terra, ma attento all'evoluzione interna ed esterna della categoria. Sandro Curzl, di «Rinnovamento», ha difeso l'immagine di un sindacato «peloso della sua originalità e autonomia-, pronto a fare la sua parte per la tutela e 11 riconoscimento della professionalità. L'imminente rinnovo contrattuale è un tema che può caratterizzare il congresso. -Restituire dignità alle retribuzioni-, ha detto Cruciani; -Superare i passati errori di appiattimento e premiare la professionalità-, ha detto Curzl; «Modl/icare l'attuale struttura contrattuale che "proletarizza" il giornalista-, ha detto Vigorelli, 11 quale ha anche anticipato alcune proposte concrete (aumenti, riduzione dell'orarlo di lavoro, eccetera). Tra gli interventi di ieri, c'è stato anche quello del garante della legge per l'editoria, Mario Sinopoli, 11 quale ha sostenuto tra l'altro che non è necessario -rivoluzionare la legge, ma apportarvi alcuni delicati e calibrati correttivi-, r. s. ROMA — Il comitato di esperti .zone protette, del Consiglio d'Europa ha, fra l'altro, assegnato il «diploma europeo, alla riserva naturale integrale di Sassofrattlno (Forlì); lo annuncia il ministero dell'Agricoltura.

Persone citate: Cruciani, Mario Sinopoli, Piero Vigorelli, Vigorelli

Luoghi citati: Forlì, Roma, Sorrento