Una manutenzione quotidiana

Una manutenzione quotidiana Una manutenzione quotidiana Ce chi i>"t don naturali o per esperienza, e iMiilalo al - lai liti tr.. ma la maggior parie combina soltanto ginn l'ero e tanta la voglia ili provare, la soddisfazione di ri.i .cirr-... Ecco quindi qualche esempio di manutenzione della casa che si può tentare da .vili, senza chiamare l'esperto Prima di tutto gli attrezzi. 8* Itza spingerci In grand! imprese dobbiamo poter disporre di qualche strumento |mt lare un buon lavoro e bella figura con chi ci guarda con occhio sarcastico Martelli, tenaglie e chiodi ci sono In tulle le case, ina e bene rils|>orre di una gamma che olirà almeno due o tre iiosslbllua d'intervento Poi le vili: attenzione che 11 loro taglio coincida con la punta del cacciavite, altrimenti <• come andari Ir guerra disarmati. Alla prima prova pratica si scopre poi quanto sia utile un trapano, rome d'Improvviso ci si accorga che mancano hi di fcrio ganci, anelli, nastro Isolante, spine e prese di corrente, nonché prolunghe imt potersi portare gli attrezzi elettrici In giro |>cr la rasa (Mainili c'è pnra Iure. .Sembra poco, ma le lampadlni raccolgono una montagna di polvere. Basta spolverarle ogni 'auto con un panno, ma attenzione devono essere spente da almeno mezzora Se invece la lue» manca del lutto, chiunque sa cambiare una lampadina Ma non e detto che essa sia bruciata: può anche essersi staccato un (Ilo della ghiera Allora la si smonta (naturalmente dopo aver tolto la corrente), svitando e l-igllendo quel cilindro attraverso il quale passa la lampadina. Può saltar fuori un filo brucialo' loti taglia nella parte ancora sana e lo si reinserlsre nella sua sede, dove lo si deve fissare stringendo la vite laterale Cacciare di osjilti Indesiderati. Formiche. lumache, scarafaggi, top! Soprattutto chi alni a in campagna sa che cosa vuol dire combattere con loro A volle, però, non sa come, combattere Ecco qualche suggerimento. Per le formiche ci vuole un po' di pazienza, convincete vostro figlio a giocare agli Indiani Si apiio ta e scopre da dove vengono perchè le tornili he seguono sempre lo stesso pili'uso in fila come I esercito del .nordisli- E un po' truce, ma l'unico modo per di¬ siarsi del lomiicalo e versarci sopra della benzina Poi un po' di aceto sulle zone che le beslloline iiercorrono abitualmente. Se il giardino e Invaso dalle lumache, non c'e bisogno di tanti appostamenti, ci guada glia il tabaccaio: dovete Intatti cospargere il terreno di sale grosso Quanto agli scarafaggi — presemi soprattutto dove c'e un po' troppa umidita — quella per liberarsene e una vera .ricetta.: tre cucchiai di latina, un po' di acido borico, un cucchiaio di zucchero. Il tulio impastalo con acqua Iai consiglia Fiamma Nlccollnl Adimar! nel suo libro Come tenere la casa a positi sistemale quell'Impasto dove li vedete più spesso e non torneranno più. Contro I topi un consiglio onesto preso dallo slesso libro. Se si tratta di un topolino solo, provale pure con I veleni e le trappole casalinghe. Ma se sono tanti, davvero tanti, e vi assillano, la .soluzione più rapida e sicura è rivolgersi all'ufliclo d'igiene Spifferi addio. A parte la comoda soluzione di un cuscino latto a salsicciotto da sistemare davanti alle lineslre colpevoli, rertr volle si potrebbe rimediare con un po' di attenzione, perchè lo spillerò arriva per colpa del legno dell'intelaiatura un po' gonfiato o •imbarcato.; per questo le sbarre non rie scono a entrare negli appositi spazi Allora smontale la maniglia e controllate la lissa tura delle due parti del catenaccio. SI sente odor di gas. Se non si è più che si curi d! quello die si la è meglio chiamare un tecnico. Alcuni consigliano, Infatti, di scoprire eventuali lughc attraverso un fiammifero acceso da lar scorrere lungo II tubo da cui supponete arrivi la perdita. Se non volete andare a vivere sotto un ponte lasciale ikt dcre. Per cercare !<• lughe e non lar esplodere la casa pero, un sistema esiste Facciamo l'Ipotesi the l'odore di gas si diffonda mentre t fornelli sono accesi Probabilmente la tuga avviene fra il coniatore e I bruciatori. Che lare allora? Sciogliere nell acqua un po' di sapone e preparare una bella schiuma, poi accendere i tornelli e con un pennello spai mare la schiuma su chiavette, raccordi, run hindi! eri etera' dove c'è II pericolo si sviluppano bollicine che scoppiano e s riformano sccodo l'intensità della perdita

Persone citate: Fiamma Nlccollnl Adimar