La scuola dell'obbligo disertata in Campania da centomila ragazzi

La scuola dell'obbligo disertata in Campania da centomila ragazzi La scuola dell'obbligo disertata in Campania da centomila ragazzi NAPOLI — Oltre novantnmlla tra lanclulll e ragazzi tra I 7 e I 14 anni iti cui 35.000 nel r„.p..;. cui... lavorano oggi li. Campania. I ragazzi lavorano mediamente otto-dieci ore al giorno per una paga settimanale che si aggira dalle dieci alle quindicimila lire. I ragazzi die. Invece, non Irequentano la scuola dell'obbligo in tutla la regione sono olire centomila. Questi dati sono stali resi noli Ieri a Napoli nel corso del convegno .Ragazzi e lavoro minorile- organizzalo dall'Azione cattolica- Al convegno, che si concluderà domani con l'Intervento dell'assistente nazionale dell'Azione cattolica monsignor Tagliatene, erano presenti oltre 150 educatori provenienti dalle 33 diocesi della Campania. Nel corso del convegno e stato proposto di rivolgere, attraverso il papa Giovanni Paolo II, un api* Ilo al • (irupfm di lavoro contro la schiavitù-. -Questa regione — t stato sottolineato — ha il doirre e il diritto di jiortare avanti questa mt ialini che Interessa oltre 52 milioni di lavoratori che mano nei Paesi sottosrìluppali- E* stato latto anche un appello agli organi di mio,inazione ulilni he .si fmprpnfno a sensibilizzare 1 governanti, la pubblica opinione sul problema del ragazzi sfruttati e dimenticati non solo dal datori di linoni, ma anche da ehi. a Un'Ilo istituzionale, dovrebbe garantire il rispetto della dignità umana-. (Ama)

Persone citate: Giovanni Paolo Ii

Luoghi citati: Campania, Napoli