II giudice Falcone al processo Chinnici spiega la scalata dei Greco nella mafia

II giudice Falcone al processo Chlnnici spiega la scalata dei Greco nella mafia «Per il lavoro che svolgeva il mio collega sapeva di rischiare la vita» II giudice Falcone al processo Chlnnici spiega la scalata dei Greco nella mafia NOSTRO SERVIZIO CALTANISETTA — E' arrivato Ieri mattina, all'improvviso. Tutt'atlorno gli uomini della scorta. Iacee dure nel corridoi del Tribunale, agenti In borghese sparsi un pò dovunque. Giovanni Falcone e II magistrato plU protetto d'Italia. I mammasantissima, spiegano quelli che sanno, gllel'hanno giurata da tempo. L'hanno chiamato -il giudice della mafia -, dicono che conosce le segrete cose delle grandi -famiglie-, saghe di malavita fra Sicilia e stati Uniti. Ieri, non se l'aspettava nessuno: il giudice istruttore lia deposto dinanzi alla Corte d'Assise di Callanlssetta. al processo per la strage Chlnnici. Era atteso nel capoluogo nisseno alcuni giorni fa. Ma per motivi di sicurezza 11 suo arrivo, annunciato da lulta la stampa, era stato rinviato senza comunicare la nuovi data. In prudenza, ria queste parti, non si esagera mai Cosi. ieri, da Palermo a Callanlssetta — un'ora e mezzo di viaggio — 1 auto sulla qua¬ le si trovava II magistrato era -protetta- da quattro Alfelte della polizia E un elicottero dall'alto controllava il percorso. Poi la deposizione Alcune domande sul giudice ammazzato In via Piattone Federico, e il resto a parlare della matta, un ritrailo di vecchi e nuovi patirmi, e a spiegare le 11 ade fuorilegge e quelle nascoste per creare un Impero. SI, 11 consigliere Rocco Chinili' i sapeva di essere nel mirino della mafia. •// pensiero di vi\>erc )>ericolosamente e di essere esposto all'aggressione dellr cosche era pressoché costante*. Ma. ha precisate Falcone. Il giudice non aveva ricevuto, almeno negli ultimi giorni della sua vita, -minacce in relazione a specifici atti compiuti nei proceist che stava istruendo*. O. comunque, a lui non risultavi . il dottor Falcone ha poi ricostruito l'organigramma della malta a Palermo Adesso, spiegano gli esperti di cose mafiose. I capi sono I Greco di Croccveide e di Cia culli E accanlo a loro ci sarebbero I -corlconest». ombre evanescenti anch'essi, latitanti da olire vent'annl: Salvatore Rllna e Bernardo Provenzano. superstiti della troika che ereditò la potenza di Luciano Llgglo. Ma -la mafia — ita detto Falcone — soffo un cerfo profilo e come la Chiesa: vi sono tanti cardinali, tra i quali l'Iene di: tilimita il potere, ma vi è un solo Papa*. Un'allusione, forse, al soprannome di Michele Greco, chiamalo -Il Papa-. Del fratelli Michele e Salvatore Greco — tra gli Imputali al processo Chlnnici — si parlò la prima volta In occasione del processo Spatola. In quegli alti vennero fuori pure le figure di Inzerlllo. < iio\ anni Boutade. Giuseppe e Rasarlo Oambino. Frank Caslronovo. Salvatore Catalano. Del Oreco, comunque, .'■(.limito Michele venne indiziato di associazione a delinquere, anche se poi la sua posizione fu stralciala e Inclusa ne) proci ti lineino del -162» Istruito da Rocco l'omini i 11 processo Spatola segnò un i>o' una svollu nelle Inchieste sulla mafia Appena da (piallile anno si era cominciato a parlare di clan che. organizzavano II traffico di stupefacenti tra Ulema e Siati Uniti E da quelle indagini emerse un giro d'affari per Importi considerevoli. I dollari che arrivavano darli States venivano riciclati attraverso un bancario compiacente e depositati su libretti a i o pai n.:. r. ti.

Luoghi citati: Callanlssetta, Falcone, Italia, Palermo, Sicilia