Ancora più vendute le auto italiane

Ancora più vendute le auto italiane À marzo la quota sul mercato interno è salita al 65,28 per cento Ancora più vendute le auto italiane Il gruppo Fiat si è assicurato il 56,83%, l'Alfa Romeo il 7,33 - In calo le estere TORINO — Nel primo trimestre dcll'8-l 11 mercato italiano dell'auto ha latto registrare un Incremento della domanda pori all'8.38% rispetto al corrispondente periodo dell'83, con un volume di vendite pari a 482.046 unità. Per contro le rilevazioni dell'Anita (l'Associazione Ira le cose automobilistiche) relative al marzo doli 84 registrano una flessione di domanda dell' 1.69% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le vetture consegnate alla clientela infatti sono scese a 157 196 unità, contro le 159.906 del marzo '83. Sempre nel mese di marzo, le marche nazionali si sono assicurate 11 65.28% del mercato Interno contro 11 34.27% delle case straniere, con un Incremento del 3.89% sul mese di lebbrato '84 Anche per II primo trimestre di quest'anno. l'Industria italiana ha registrato un In- fri h cremento, seppure pili contenuto, delle quote di mercato Interno passando dal 63.33% de) primo trimestre dell'83 all'attuale 63.99%. Il gruppo Fiat (Fiat. Lancia. Autoblancht) si e assicurato nel mese di marzo 11 56.83% dei mercato Interno, tacendo registrare un Incremento del 3,90% rispetto al mese di lebbrato dcll'84 e del 3.26% rispetto al mese di marzo dell'83. ' Anche l'Alia Romeo ha allargato la sua quota di mercato passando dal 7,11% del lebbrato scorso all'attuale 7.33%. ma L'aumento più consistente la casa milanese l'ha registrato nel confronti del marzo '83 quando aveva una quota del 5.90"*. Lancia e Autoblanchl. pur Incrementando le vendile tra 11 lebbrato e II marzo dell'84 (dall '8.55 aire.75% ) hanno subito una flessione rispetto al marzo dello scorso anno s» «i*m<t «mé««.i»ii nifi iiw quando detenevano 11 9.13% del mercato. t Tra le marche straniere la flessione di domanda più marcata è stata registrala dalla Renault che dall'11.35% de) marzo '83 è passata aH'B.87% del mese scorso, mentre la flessione e risultata anche maggiore comparando I dati relativi al mese di lebbralo ivi.08-, i di quest'anno con quelli de) marzo scorso. Anche la Volkswagen ha registrato un calo di domanda tra 11 marzo '83 (4.84%) ed 11 marzo di quest'anno (3.77%). I* Ford * prosata dal 4.88% del marzo '83 all'attuale 3,49. mentre II gruppo PeugeotTalbot ha registrato un lieve Incremento passando dal 2.8^i del marzo dello scorso anno a) 3.10 del mese scorso. Inltne. la Citroen con 11 3.13% del mercato * rimasta sostalizlolmente stabile, (Hadlocort ■U..l...1-. . ■■■|.-»|, ,,|- - .-:

Luoghi citati: Torino