Moda, primato da recuperare

Moda, primato da recuperare Moda, primato da recuperare Se ne discute questal'aveva resa famosa Torino è stata città di moda. Ha avuto artigiani, aziende, sartorie che hanno imposto una linea originale al settore; 6 stata sede di imprese che avevano un grosso peso sull'economia italiana. Al torinesi'si riconosce, per antonomasia, buon gusto, inventiva, eleganza. Ma, da qualche tempo, Torino-moda sembra essere in ombra. Se ne pària poco; 11 peso specifico delle sue aziende, del suoi artigiani, del suoi modelli, appare in diminuzione se non addirittura in crisi. Qualche azienda ancora si salva: ma è Convegno sul farmaci Organizzato dalla Usi 32 che comprende i comuni di. Moncalieri, Trofarello, La Loggia, oggi alle 21, presso il; Liceo scientifico Majorana di Moncalieri, avrà inizio il primo convegno denominato «Incontri moncalleresl sul a sera in una tavola rotonda - L'eleganza che a nel mondo forse è ancora a portata di mano sufficiente per .mantenere' l'etichetta di dtta^nióda? Perché le grandi case di moda non hanno sedè a Torino? Perché le grandi sfilate italiane si svolgono à Firenze, Roma o Milano, ma non a Torino? E soprattutto è cambiato psicologicamente qualcosa nel torinesi e nella città? Se ne discuterà'questo pomeriggio, alle 18,30, all'Hotel Principi di Piemonte; in via aobetti 15, nella tavola rotonda promossa da' Mario Massanova e chi? ha per tema: .Alla moda di'Torino. Quattro cMaccfdete sul pasr farmaci». Il dibattito, di par-\ titolare interesse per medici e, farmacisti, è articolato inquattro serate. Questa sera i\ relatori saranno U professor] Brusca, direttore della, Clini-1 co cardiotonica , deU'Univer-, sita e il professor Bandi, del-', l'Istituto di farmacologia. Tema: interventi diagnosttcoterapeutici in cardiologia. salo e il futuro dello stile di una città: Partecipano: Gianfranco Ferrò, Loredana Fumo, Marina Ferrerò di Ventimlglla, Claudia Matta, Marco Rivetti e Carlo Tivloll. La capitale dell'auto può tornare a dettar legge nel campo della moda? Vedremo. Domani tara al Pannunzio. Per il Odo d'Incontri «// ino d'Arianne., a cura di Ettore Chinassi, domani sera, al Centro Pannunzio, via Mercanti 1, Il prot. Gianni Cerchia, docente universitario, parlerà su; .Aby Werburg a la rinascita del paganesimo antico: Sensazionale Calabria