Cassette pirata i veri nemici

Cassette pirata i veri nemici Cassette pirata i veri nemici Ut» delle caose maggiori della contrazione delle vendite del dischi è la «pirateria, musicale, cioè la vendita di musicassette Incise abusivamente, Bensa pagare diritti d'autore e tasse. Le cassetta «pirata, occupano oggi 11 85 per cento del mercato discografico, ma per gli album e le canzoni di successo II mancato guadagno supera ^abbondantemente 11 50 per cento. Una legislazione molto severa tenta ora di ridurre l'Incidenza di questa vendita Illegale. I produttori discografici lamentano anche una concorrenza «sleale* delle cassette vergini (cioè non incise) ohe a loro dire sarebbero utiliziate quasi sempre per dupllcazlone di dischi o «corapllatlons» fatte In casa. Chiedono perciò una tassa sull'acquisto delle cassetto vergini, da ridistribuire poi equamente tra case, per coprire II mancato guadagno del dischi. Una slmile tassazione è già stata Introdotta In Austria, Germania, Svezia, Ungheria, ed è allo studio In Inghilterra. In Usa, mentre la vendita del dischi subiva una diminuzione annua del 16 per cento a partire dal 1980, Il volume complessivo della musica registrata in privato aveva un trend annuale di crescita del 24 per cento. m. v.

Persone citate: Bensa

Luoghi citati: Austria, Germania, Inghilterra, Svezia, Ungheria, Usa