Craxi ai sindacati

Craxi ai sindacati Craxi ai sindacati (Segue dalla 1* pagina) un secondo scatto al 1' settembre. Unica eccezione al blocco temporaneo l'asslcurpzlone auto, ma tutti 1 prezzi amministrati e le tariffe dovranno comunque restare quest'anno entro 11 tetto programmato del 10 per cento: anche la benzina, le cui variazioni di prezzo eccedenti sa- (Stampa Sera» di oggi 13 febbraio 1984 è uscita in 521.673 esemplari STAMPA SERA Michele Torre dirottata rtsponsabila Catto Bramardo ncadirettora Editrice LA STAMPA SpA Presidente Giovanni Agnelli Ammlnletretore Delegato e Direttore Cenerete Marco Benedetto Consiglieri Vittorino Chiutano Luca Corderodi Man te* *mo«> Umberto Cuttica Qio- anni Giovannini Carlo Masseroni Francesco Paolo Mattioli Sindaci Alfonso Ferrerò (prasid ) Luigi Demanini Giovanni Per adotto V»l ••/■Mi l DOQ'*.«*C La SW-tfM Vie Me» enee sz Terme StV-Va 1 «MMt OfC S*A Temrwva tota. Rome su-t-p* «■ wc mini, ara. a»* Ou-Ma brrede SS C> >»M Ed» LA STAMPA SpA ■ TKu^ftTorwon 6!3-'.SU ranno scaricate sulla quota fiscale. Prezzi sorvegliati — Entro Il 15 luglio. Il governo esaminerà l'evoluzione del prezzi del generi di prima necessità. I prodotti che fossero aumentati oltre 11 limile del 10 per cento, verranno trasferiti dall'area del prezzi sorvegliati a quella del prezzi amministrati. 11 cui aumento e sempre sottoposto alla decisione del governo. Presti Uberi — Accordi di autodisciplina tra produttori e commercianti conterranno gli aumenti entro 11 tasso di Inflazione del 10 per cento. Entro la fine di febbraio verranno preparati 1 listini del prezzi massimi, e ogni parte si asterrà, nel frattempo, dall'aumentarlL L'evoluzione complessiva degli accordi di autodisciplina sarà verificata entro 1130 giugno. Bot — Nessuna tassazione, ma solo una riduzione del rendimenti del debito pubblico. Bot e Cct subiranno un calo -almeno analogo a quello previsto per II tasso d'Inflazione-. Costo del denaro — La diminuzione del prime-rute tara parallela al rallentamento' dell'inflazione. Se si tiene conto che l'anno scorso 11 costo del denaro à rimasto invariato nonottante l'Inflazione ita diminuita, gli imprenditori possono sperare In una diminuitone di almeno 2 punti del tassi d'Interesse. Il governo promette ulteriori agevolazioni per 1 finanziamenti a medio e lungo termine, nonche l'esenzione fiscale degli utili reintegrati. Fiscal drag — Nel 1985. tenendo conto dell'Inflazione reale che si registrerà In quel-' l'anno, il governo rettificherà gli eventuali effetti distorti dell'Imposizione fiscale progressiva. Per quest'anno. Il recupero fiscale rispetterà le regole dell'accordo Scotti: le maggiori detrazioni saranno possibili solo se a dicembre listai comunicherà che l'Inflazione è cresciuta più del salari. ratrimontale — Esclusa una tassazione del patrimoni, il governo rivedrà invece l'intera normativa Ilor, Invlm e Imposte tul trasferimenti, per assicurare In futuro un maggior gettito tributario del valori e del redditi patrimoniali. Evasione fiscale — La strategia del governo tenderà -alla eliminazione delle aree di evasione-. Entro giugno, sarà ridlscipllnata l'Iva e la determinazione degli Imponibili a contabilità semplificata, e sarà messo sotto controllo 11 frazionamento del redditi nelle Imprese a conduzione familiare. Diecimila miliardi l'anno: tanto conta di recuperare per 11 fisco il programma di lotta all'evasione del governo. %• P-

Persone citate: Carlo Masseroni, Catto Bramardo, Craxi, Francesco Paolo Mattioli, Giovanni Agnelli, Giovannini, Marco Benedetto, Michele Torre, Rome, Umberto Cuttica