Spadolini: a Beirut ora intervenga l'Onu

Spadolini: a Beirut ora intervenga FOnu Spadolini: a Beirut ora intervenga FOnu «Continueremo a operaUnite assumano la loro MATEjizO — Il ministro della Difesa. Giovanni Spadolini, 6 Intervenuto Ieri mattina, a Cortina d'Ampezzo, alla cerimonia di chiusura dei campionati sciistici Internazionali delle truppe alpine. La gente (ed erano tanti gli spettatori saliti a Mortlsa. poco lontano da Cortina) ha applaudito e ha gridato 11 suo • erari, agli alpini della brigata -Cadore- che hanno dato una ulteriore dimostrazione di perizia e di capacità operative. Prendendo la parola. 11 ministro Spadolini, rivolto agli alpini d'Italia e delle Nazioni amiche (Usa, Francia. Repubblica Federale di Oermanla. Gran Bretagna, Austria, Jugoslavia. Svizzera e Spagna) che hanno partecipato alle competizioni, ha Indirizzato un ringraziamento ed un saluto al quarto corpo d'armata alpino. • Il nostro Impegno nel Liba no. — ha osservato il ministro della Difesa — dopo fa deci rare perché le Nazioni parte di responsabilità» I slone del ritiro graduale rati- fleato dal Parlamento e che II governo sta mettendo in opera con tutta la calma e la riservatezza necessarie, può mutare ma non può cessare: è un problema al quale non possiamo voltare le spalle senza compromettere la nostra quota di responsahfflfd internazionale, quota esattamente corrispondente a quello che contiamo, non solo per le Nazioni amiche c alleate ma per Itntero mondo arabo nella fase che si è aperta, l'Italia potrà dunque prendere realisticamente atto di quello che è mutato-. • Noi — ha concluso Spadolini — continueremo ad operare perche i'Onu assuma la sua parte di responsabilità: noi continueremo ad operare perché le prospettive di ripristino della conferenza di Ginevra, un punto essenziale per la pace mondiale prevalgano, nella necessaria solidarietà con gli alleati, sulle tentazioni dell'intolleranza e detta sopraffazione-.

Persone citate: Giovanni Spadolini, Spadolini