California, aspettando il terremoto

California, aspettando il terremoto I cittadini possono chiedere per telefono frequenza e intensità dei sismi California, aspettando il terremoto 8AN FRANC18CO — I geologi continuano a ammonire: un grande terremoto colpirà la California. Cosi 1 cittadini dello Stato ora possono chiedere al telefono bollettini con la registrazione delie ultime notizie sul movimenti tellurici Uno di questi servizi e gestito a San Francisco dallo Daga (United States geologici survey. rilevamenti geologici desti! Usa): dice quante scosse sono avvenute nelle ultime 24 ore. e di quale Intensità e portata Chi qualche giorno ta ha composto 11 suo numero ha appreso: -19 tremiti nella California Nord e Centrale-. Nulla di anormale per una regione sismicamente attiva: il movimento piti forte era solo di 2,9 della scala RIchter. A Berkeley. Invece. Il senizio Informazioni dell'.University of California» riferisce solo sulle scosse Importanti. Oli esperti fanno un gran discutere: è giusto continuare a parlare al pubblico di terremoti, agitarlo sempre con In¬ formazioni su scosse e pericoli? Concordano su un punto: è solo questione di tempo; prima o poi la California (11 più popolato Stato degli Usa) sarà nuovamente sconvolta da un terribile terremoto. Tengono d'occhio soprattutto la «faglia di Sant'Andrea*, fenditura della crosta terrestre che corre per tutta la lunghezza dello Stato, per lo piti sul continente, ma In parte nel mare. Il 18 aprile 1906 una enorme crepa nella faglia devastò San Francisco, e provocò tre giorni di colo*- sali Incendi alimentati dal venti. L'Usgs ha sparsi per tutta la California 600 sistemi di apparecchi di rilevamento: i funzionari però riconoscono che l'arte di prevedere I terre-i moti e tuttora nell'infanzia. Jcrry Eaton dice: .Slamo arrivati lentamente a capire quanto sia grosso il problema Nel Giappone, pure esposto al terremoti, gli scienziati hanno fatto nel settore qualche progresso, ma non fanti.'. Una delie difficoltà. In Cali forni», è questa: a parte quella di Sant'Andrea, c'è un labirinto di altre faglie. Eaton spiega: -Sopra una faglia, o nei suol pressi, non si può costruire nulla-. Una centrale cieli ronuclearc quasi ultimata si trova a Dtahlo Canyon, nel centro della California, a solo cinque chilometri da una faglia : fatto risaputo dal pubblico solo dopo una lunga e faticosa campagna svolta dagli avversari dell'Impianto. In Cina gli sdenztatl hanno fatto qualche progresso nella previsone del sismi. Nel 1975 le scosse preliminari nel Nordest, nella provincia di Liaontng. Indussero 1 funzionari a ordinare alla popolazione di uscire di casa, cosi impedendo alla successiva grande scossa di fare molte vittime. I cinesi non riuscirono però a prevedere 11 terremoto del 1978. che colpi senza utile preavviso, la città mineraria di Tangshan: parecchie centinaia di migliala di persone morirono; lu uno del peggiori disastri naturali delia storia. Allan Llndh, scienziato dell'Use», ha elaboralo una teoria sulle prevlsonl, che si fonda su un atto storico: 1 terremoti avvengono abbastanza regolarmente lungo alcune faglie. Indusa quella di Sant'Andrea. In questi dell sismld, la pressione nella crosta terrestre va gradualmente accumulandosi affinché si «foga In un terremoto grande, dono «K che l'attività cala finché la tensione non ricomincia

Persone citate: Allan Llndh, Daga, Eaton, Richter