Davis, scende in campo Connors

Davis, scende in campo Connors Da domani la sfida del tennis mondiale, con gli Stati Uniti da battere Davis, scende in campo Connors dal nostro inviato TELFORD — Ed è di nuovo Coppa Davis. Soltanto due mesi fa a Melbourne si è conclusa l'edizione '83 con la vittoria dell'Australia, forte del fattore campo, sulla giovane Svezia. Ora si riparte con gli australiani e gli svedesi prime teste di serie. Ma 1 finalisti dello scorso anno prima di arrivare ad una rivincita conclusiva dovranno fare I conti con Stati Uniti c Cecoslovacchia, grandi deluse dello scorso anno, oltre che con Francia ed Argentina che a seconda delle superflcl di svolgimento del vari incontri possono diventare outsider di tutto rilievo. Nella Coppa Davis 1984 la novità maggiore e rappresentata dalla partecipazione di Jlmmy Connors a fianco di John McEnroe come singolarista nella formazione statunitense. Connors aveva già giocato per gli Stati Uniti in passato, senza però mai arrivare al successo finale, poi aveva declinato l'Invito a fare parte della rappresentativa. Questa volta, a 33 anni, sentendo arrivare l'ora dell'Inevitabile ritiro pur essendo sempre fra I primissimi giocatori del mondo, Connors ha accettato la convocazione. Vuol vincere la Coppa Davis per gli Stali Uniti in modo da arricchire ancor più 11 tuo formidabile curriculum di affermazioni in cui oltre alla massima competizione a squadre manca anche la vittoria agli Internazionali di Francia del Roland Oarros. Ma è risaputo che la terra rossa ai e sempre poco adattata al suo gioco. •Jlmbo. giocherà In trasferta In Romania, dove ritroverà come avversarlo il suo vecchio amico e compagno di tante battaglie lite Nastase. Per gli Stati Uniti il traguardo non dovrebbe essere difficile da raggiungere. Per Connors la prova del fuoco verrà nel turno successivo quando ci sarà da giocare a Buenos Aires contro l'Argentina, che dovrebbe vincere in Germania. L'Australia, campione In carica, non rischia più di tanto In casa contro la Jugoslavia; affronterà poi la vincente di Oran BretagnaItalia, difficilmente sull'erba dato che a luglio laggiù é Inverno, ma anche su campi Indoor la squadra di Frase r e sempre favorita. I Nella parte bassa del tabel| Ione la Svezia avrà compito i facile sino alla semifinale | (ora con Equador e poi con la I vincente di Paraguay-Nuova Zelanda) dove troverà FranI eia o Cecoslovacchia. Prima 1 francesi dovranno superare le insidie dell'erba indiana di New Delhi, mentre per sapere cosa combineranno I cecoslovacchi, che In questo turno continuano a rinunciare I al punito Lendl. bisognerà vedere se graderanno o meno 11 loro numero uno, col' pevole di aver giocato in esl1 blzlone In Sudafrica, paese off-limits per motivi di politica razziale. Ma se ci sarà da ospitare la Francia a Praga a luglio è assai probabile che per Ivan Lendl arrivi la grazia. Accingiamoci comunque qui in Orati Bretagna a seguire da domani l'Italia che cerca di superare il difficile primo turno. Rino Cat toppo PRIMO TURNO QUARTI SEMIFINALI FINALE Auttralis Jugoslavia Gran Bretagna Italia Germania Ovest Argentina Romania Stati Uniti Cecoslovacchia Danimarca India Francia Nuova Zelanda Paraguay Svezia Equador 24-28 febbraio 13-15 luglio 26-20 ottobre da definire

Persone citate: Connors, Ivan Lendl, John Mcenroe, Lendl, Nastase, Rino Cat