Sciopero a Porta Nuova tutti i treni sono bloccati

Sciopero a Porta Nuova tutti i treni sono blocca ti L'agita/ione decisa dal consiglio dei delegati Sciopero a Porta Nuova tutti i treni sono blocca ti Si è fermato i! personale fisso, astensioni di altri settori previste fino alle 21 di om»i - Servizi sostitutivi, disagio per i viaggiatori Convogli fermi sul binari, biglietterie chiuse, tabelloni elettronici Indicanti i gravi ritardi (accumulati durante II percorso a causa di lotte sindacali In altri comi>artlmcnll) del treni In arrivo dal Sud: cosi appariva Ieri Torta Nuova, bloccala da uno sciopero di 24 ore del personale fisso, deciso a maggioranza dal Consiglio unitario dei delegati. Il silenzio quasi Innaturale secso sulla principale stazione cittadina e stato s|>ezzalo dall'alloparlantc ette annunciava le modifiche al tralllco ferroviario, rese lndls|>ensablli • dall'agitazione tifi personale-. Il via vai era Invece concentralo sul piazzale esterno, lalo via Nizza, dove erano parcheggiati rII autobus delle linee sostitutive. 1 di'-ipi per 1 iKisseggeti sono proseguili senza interruzione nella notte e si concluderanno soltanto questa seni alle 21 in seguito a una nuova radica di scioperi, proclamata da altri settori llan- no infatti deciso di Incrociare le braccia il personale vlag- riante e gli addetti al Hi |misi 10 delie locomotiie L'adesione e giunta anche rlncll Impianti di Alessandria. Durante tutta la giornata di Ieri, |»er evitare l'intasamento di Porla Nuova, numerosi convogli sono siali leniuali il) stazioni i» uteriche (Porla Susa. Clilvasso. Lingotto, Moncallerl. Trolarello). analoga soluzione si e adottala per quelli In arrivo. 11 tralllco quotidiano e costituito da circa 360 treni. .Abbiamo dovuto sopprimere — afferma il direttore del comirartlmcnlo. ing. Ballatore — Una ventina di locali, sosti- tuendoli con autobus. Per raggiungere gli altri treni, o per arrivare a Porta Nuova. I passeggeri hanno potuto utilizzare l'apposito servizio navetta. Si t anche decito di non aprire le biglietterie ed evitare cosi II sovraffollamento dei pochi sportelli con l'olieratore presente-. Ijo scontrino poteva essere fatto In treno (o in autobus) senza sovrapprezzo. D'accordo. I meni di trasporto non sono mancati: per molta gente, tuttavia, viaggiare e stato un tormento. Un episodio tra 1 tanti accaduti Ieri. Una lamlglia (padre, madre e un bimbo In fasce, con bagagli), giunta in tram a Porta Nuova, e entrata nella biglietteria. OH sportelli erano chiusi, Impossibile munirsi dello scontrino. L'uomo ha chiesto affannato a un ferroviere: -Dobbiamo andare a Ivrea, ma non siamo molto pratici. Come facciamo*-. Risposta: .Uscite e salite sul pullman navetta che vi con dar-* i Porta Susa. da dove rxyt* ii treno per Chlvasso (che r.ro' nue fino a Milano). Voi. in: e scende'e e prendete la evncident^. per Aoj sta-. N?« n r>ro'- cma. dun; qo*. a ra» o il tempo buttato j via e la (Mica sprecata. L'adesione allo sciopero * slata totale i-di notte i servizi sono ridotti-) secondo la Cgll. Irrisori* secondo Clsl e UH. li cifre comunicate dal Compartimento parlano di una sessantina di Bddetll rimasti a casa, più che sulllclentl. data la parti' "lai ita del servizio, a bloccare un'intera stazione. •ni (■ costituita l'altra sera a Chleri la nuova sezione dell'Unione cristiana Italiana commercianti (Uclc). L'atto costitutivo è avvenuto con un'assemblea cui — come riferisce un comunicato — hanno partecipato oltre cento operatori commerciali. • Vtsto il successo dell'iniziativa — prosegue la nota dell'Ucic — pud quindi considerarsi ufficialmente aperta l'attività della sezione-.

Persone citate: Ballatore, Durante, Torta Nuova

Luoghi citati: Alessandria, Ivrea, Milano