L'Abi divisa si interroga sui tassi

i^4ò/ divisa, SÌ interroga, Sili tassi Domani riunione del comitato esecutivo dell'Associazione bancaria i^4ò/ divisa, SÌ interroga, Sili tassi Si attende prima un accordo sulla contingenza • Rondelli: «Il costo del denaro non è una variabile indipendente» - «NeH'83 scesi gli utili degli istituti di credito» - Nesi: «Riduzione possibile se calano i Bot» TORINO — Le banche al; presentano divise domani { alla riunione del comitato! esecutivo Abl che dovrebbe discutere sul calo del tassi di Interesse; una decisione che ! si presenta difficile anche per 11 mancato accordo sul costo del lavoro. Da un lato le Casse rurali e artigiane pre-1 mono per una riduzione (ed ] ha suscitato scalpore l'uscita di Enzo Badloll che ha accusato di Immobilismo 11 vertice I dell'Abl) appoggiate anche : dalle Casse di risparmio, favorevoli ad una riduzione | concertata con II calo del rendimenti del titoli del Tesoro. ! Tra 1 grossi Istituti, invece. I prevale la prudenza: .Il costo del denaro non i una inrioWle Indlpendenfe — afferma I Lucio Rondelli. amministratore delegato del Credito Italiano — fortore il ripiegamento dei tassi può rischiare di, riaccendere la propensione ai \ consumi. Le banche sono j preoccupate guanto gli indù-. striali per l'attuale Inetto del tassi ed auspicano che si veri- j /(chino le condizioni perché si ; possano far diminuire gli oneri che prorotto sull'impresa, ma va mantenuta inalterata la propensione al rtspar-I mio, dltiersamenfe si possono \ olirndcrcdpddddc oi crr risultati opposti a quel-' li che si desiderano.. Il rischio di scoraggiare 11 risparmio. Infatti, è presente: nella seconda parte dell'83 I depositi hanno avuto un Incremento nettamente inferiore a quello registrato nel corrispondente periodo dell'82, che era stato però un periodo di notevole ripresa dei depositi. Anche Nerlo Nesl. presidente della Banca nazionale del Lavoro. Invita alla prudenza {.bisogna evitare che si creino attese.), ma aggiunge che -In presenta di tasst decrescenti delle emissioni del Tesoro ci potrebbe essere da parte del sistema creditizio una certa propensione a diminuire anche t tassi sui presti-, ti.. A pesare sulla decisione delle banche saranno comunque numerosi elementi: l'aumento delle sofferenze (del crediti non rimborsati), un ridotto divario tra tassi attivi e 1 tassi passivi, un calo, diverso ' a seconda degli Istituti, degli l utili registrati nc-ll 83 rispetto ] all'82. .Nello scorso anno si e ridotto il margine di interesse con la clientela e di intermediazione — afferma Rondelli — ma non credo a bilanci in rosso, anche se saranno meno brillanti. E' pure vero che sono cresciute le sofferente, ma i un fatto ricorrente net momenti di grandi trasforma«ioni e difficoltà economiche, accade non solo da noi. ma ovunque che imprese vengano espulse dal mercato in cui non sono più in grado di competere Penso quindi possa esserci una riduzione degli utili a livello di sistema. All'Interno del mondo bancario affiorano però posizioni divergenti anche su altre questioni: .Le banche possono affrontare una revisione dei tassi — afferma Pierluigi Fornaclarl. vice presidente della Banca Subalpina — ma devono poter partecipare alla concertazione economica. Se nella discussione del costo del lavoro si parla anche di tassi e necessario che gli istituti di credito possano dare il loro contributo nella formulazione delle scelte.. Dello stesso parere e Roberto Scheda, vice presidente dell'Acri. l'Assoclazionc delle Casse di risparmio: .lo sostengo da almeno un anno — ha detto — che per fare un discorso serio sul costo del denaro occorrej rebOe mettere attorno a uno | stesso tavolo governo. Banca \dltalla. sistema bancario e forte sociali, in particolare imprenditori». Rondelli chiama anche In causa t tassi del titoli del Te! soro: .Se non si riduce la do\ manda di credito per finani «iore u deficit — ai ferina — è : glocoforta che i rendimenti dei titoli pubblici tendano a l mantenersi elevati.. Paolo Giovameli. Carodenaro e Bot battono l'inflazione 1 IBOT SEMtSTRALI LMB TASSO AUMENTO PREZZI 23 — 20,75 20- 20 20 19.50 PRIME RATE ABI 18.75 11,75 18,75 18.75 18.75 18.75 11,75 13.75 >4> 4) 49 • • 6J ». 18,50

Luoghi citati: Torino