Savona «Dirottiamo i capitali sulle azioni»

Savona «Dirottiamo i capitali sulle azioni» Savona «Dirottiamo i capitali sulle azioni» ROMA — Per rilanciare l'economia occorre premiare II capitale di rischio e non chi specula parassltarlamente sull'alta rendita del titoli pubblici. E* In sostanza la tesi che Paolo Savona, presidente del Comitato tecnico scientifico per la programmazione, ha Illustrato al centro di documentazione economica per stornai Isti. GII Interventi proposti da Savona, di matrice keyneslana, si riassumono in tre punti: 1) — riduzione del tassi di Interesse dei titoli pubblici di «almeno 4 punti, cioè due punti sotto l'inflazione» : £) — stretta monetarla; SI — misure idonee a convogliare i capitali In Borsa. L'eliminazione degli •Interessi reali» (cioè degli Interessi al netto dell'Inflazione) del titoli pubblici, dovrebbe spingere Il risparmio su un mercato finanziario, adeguatamente incentivato e protetto contro le tentazioni di espatrio. Cosi guidato, un congruo volume di capitali raggiungerebbe le imprese. Il presidente del Comitato tecnico scientifico della programmazione è però contrario alla tassazione del titoli pubblici. Questo provvedimento creerebbe infatti l'illusione di un aumento delle entrate tributarle Inducendo II Parlamento ad approvare nuove speso. Invece, una volta ridotti gli Intercisi di Bot e Cct, la stretta monetarla dovrebbe «calmierare» le richieste del Parlamenta

Persone citate: Paolo Savona

Luoghi citati: Roma, Savona