Bardellino con qualche milione è di nuovo libero a Barcellona

Bardellino con qualche milione è di nuovo libero a Barcellona I! boss della «Nuova famiglia» cercato inutilmente per 5 anni Bardellino con qualche milione è di nuovo libero a Barcellona nostro sfavino NAPOLI — Cinque milioni di pesetaa e Antonio Bardellino, capo della «nuova famiglia* napoletana, e tornato in libertà. Il boss era slato fermalo a Barcellona 11 2 novembre dell'83. dopo che I nostri investigatori lo avevano inutilmente cercato |*r cinque anni. I giudici partenopei erano In attesa della sua estradizione perché avevano molle cose da chiedergli su traffici di armi, di droga, vendetle a colpi di lupara e altri reati. Inoltre doveva scontare cinque anni di galera e altri sei si profilavano al suo orizzonte Bardellino era scomparso dalla circolazione nel Ti. quando era uscito dal carcere di Salerno In libertà provvisoria per motivi di salute. In realtà -i sano come un pesce. Era dentro da se. ncsi perché accusalo dell'omicidio e" Giuseppe Rlspo, un camorrista di Marano. Polizia e carabinieri lo avevano cercato con accanimento, ma Bardellino era come uvanllo nel nulla. Biava nascosto e proietto, teneva d'occhio 1 movimenti del suo grande-'vale. Raffaele Cutolo che tentava di uv.'te dal confini della criminalità, r s potè'.aria ;>er inserirsi di prepotenza nel traffico internazionale della drogai La lotta per la supremazia aveva scatenato la guerra tra le due organizzazioni e si era perso il conto del morti. Nel frattempo il fascicolo penale del latitante Bardellino aumentava di spessore con mandati di cattura die parlavano di associazione per delinquere, traffico di armi, omicidi e strage. Nell'82 tra Bardellino e Culolo viene firmato un armistizio e i due si .spartiscono le competenze: il primo si occuperà del traffico Intemazionale della droga che parte dal Medio Oriente e finisce negli Stati Uniti, il secondo tratterà anche lui stupefacenti, ma solo sul mercato Italiano. Il 2 novembre dell'83. una buona notizia da Barcellona: Antonio Bardellino e stalo fermalo. Mentre la nostra magistratura briga per ottenerne l'estradizione, l'avvocalo spagnolo del boss raccoglie soldi per far rimettere In libertà II suo cliente. E ci riesce con 5 milioni di peseias (55 milioni di lire) Bardellino non e stalo considerato socialmente pericoloso. Forse I giudici spagnoli non hanno neppure sfogliato 11 suo curriculum arrivato dall'Italia, r. s. Anioni» ll.udi llìo.i

Persone citate: Antonio Bardellino, Bardellino, Biava, Raffaele Cutolo

Luoghi citati: Barcellona, Italia, Marano, Medio Oriente, Napoli, Stati Uniti