Mostra «Natura e salute» per imparare a nutrirci

Mostra «Natura e salute» per imparare a nutrirci AI Palazzo del Lavoro aperta dal 4 al 12 febbraio Mostra «Natura e salute» per imparare a nutrirci La rassegna comprenderà diversi settori, dalla macrobiotica alla erboristeria, alla medicina alternativa • Un ristorante naturale Negli ultimi anni e aumentato l'interesse verso le piante officinali e l'alimentazione naturale. L'uomo sente la necessita di ristabilire un giusto rapporto con l'ambiente che lo circonda e. stanco delle tecnologie, si rivolge alla tradizione. Per soddisfare questo desiderio prospera un'industria che suggerisce alimenti e tecniche in grado di consentire alla maggior parte di noi di .vivere in più armonica sintonia con la natura.. Su questi prodotti la Promark, da! 4 al 12 febbraio, al Palazzo del Lavoro, ha organizzato la prima edizione della mostra-mercato sul tema .Natura e Salute, con orario dalle 16 alle 23 nei giorni feriali e dalle 10 alle 23 nel festivi. E' una rassegna non solo dedicata agli operatori del settore, ma soprattutto al grande pubblico perche è stato dato ampio spazio a conferenze, tavole rotonde, convegni e dimostrazioni sulle tecniche dell'alimentazione naturale. Trenta l settori merceologici: dalla macrobiotica al concimi naturali, dagli arI ticoli medicali alle altrezza| ture agricole, dai parchi na| turali all'erboristeria e medicina alternativa, dall'editoria socializzata alla cosmesi con erbe. OH incontri con 11 pubblico saranno tenuti da relatori di fama Internazionale, unitamente a docenti universitari. .Natura e Salute, vuole esere una guida precisa per l'alimentazione alternativa e gli specialisti hanno 11 compito di indirizzare il pubblico ver- so scelte di vita piti sane e corrette. Per rendere pratico il discorso e fare scoprire 1 vantaggi e I benefici di una dieta corretta funzionerà, ogni sera, un .ristorante naturale, sotto la supervisione del regista-gastronomo Maurizio Corgnatl e della cordoli bleu Romana Bosco. Dice 11 dott. Vera, presidente dell'organizzazione che ha promosso la rassegna: • Vigere con una maggior attenzione verso i prodotti naturali non significa un ritorno al passato pre-industriale, disperdendo così un patrimonio culturale ed economico immenso, ma piuttosto non dimenticare l benefici die vi possono essere con una vita più semplice: dall'alimentazione allo sport, dalla bellezza agli articoli medicali-. .Natura e Salute- dedica ampio spazio alle piante officinali perche nel nostro Paese c'e un risveglio del settore con un giro d'affari per 1" agricoltura di parecchi miliardi.

Persone citate: Maurizio Corgnatl, Romana Bosco, Salute