Sulla «contingenza» ai sindaci si annunciano aspre polemiche

Sulla «contingenza» ai sindaci si annunciane aspre polemiche Sulla «contingenza» ai sindaci si annunciane aspre polemiche Roma — E' destinato a suscitare aspre polemiche il provvedimento discusso dal Governo sugli aumenti delle indennità corrisposte agli amministratori degli enti locali. I liberali ne fanno anche una questione ideologica ovvero 'l'impegno politico e amministrativo non si deve trasformare in un mestiere, restando fermamente contrari, come ci ha detto il- senatore Bastlanlnl che per conto del partito ha seguito da vicino la questione, poiché tra le altre cose 11 disegno di legge rimane privo della copertura finanziarla e cosi com'è andrebbe ad accrescere il deficit Perplessità sul costo elevato per le casse pubbliche sarebbero state manifestato anche dal ministro del Tesoro Gorla dopo aver preso visione degli effetti finanziari dell'operazione: sono in corso contatti nella maggioranza per trovare una soluzione. La de, per 11 momento, non intende pronunciarsi ufficialmente trattandosi probabilmente di una materia assai delicata per gli interessi che coinvolge e che riguarda le migliala di amministratori pubblici sparsi in tutta Italia. Chi sembra non aver dubbi è il pel. Se non si vuole—ci ha detto uno degli esperti economici comunisti, Luciano Barca — tornare all'epoca in cui potevano fare i sindaci solo 1 proprietari terrieri e 1 cosiddetti benestanti, e cioè 1 parassiti della società, e si vuole che espressioni delle forze di lavoro dedichino tempo, e a volte tempo pieno, al governo della cosa pubblica, occorre stabilire stipendi e indennità adeguate. Nessuno lo ammette apertamente ma la mancanza di un corrispettivo economico appena sufficiente sta por tando ad una progressiva de qualificazione della carica elettiva: già un operaio specializzato guadagna molto più di un sindaco di un comune medio. O peggio ancora si favorisce, sia pure indirettamente, il ricorso a canali di finanziamento occulti anche se 1 «casi» di malversazione di questi ultimi tempi travalicano evidentemente le tabelle in discussione. Ci sono molti segnali che il testo Iniziale del disegno di legge presentato in agosto (e che non porta la firma di repubblicani e liberali) venga rimaneggiato. e. pa,

Persone citate: Gorla, Luciano Barca

Luoghi citati: Italia, Roma