Anche per le aziende municipalizzate diventa necessaria la certificazione

Anche per le aziende municipalizzate diventa necessaria la certificazione Sono almeno duecento le imprese interessate al provvedimento Anche per le aziende municipalizzate diventa necessaria la certificazione TORINO — Un mercato in rapida crescita che già oggi «vale» 200 miliardi l'anno, 2500 revisori iscritti all'albo della Consob (che nel suo elenco comprende 28 società): è questo 11 panorama che vede ai nastri di partenza la certificazione dei bilanci per le principali società municipalizzate. In base alla legge 51 del 1982, Infatti, sta per scattare l'obbligo della certificazione per tutte quelle società municipalizzate che hanno almeno cento dipendenti e ti e miliardi di fatturato l'anno. Sono almeno duecento le municipalizzate interessate al provvedimento, con 150 mila dipendenti e seimila miliardi di fatturato annuo: un altare che allargherà in maniera decisa l'attività delle società di revisione. «/ riflessi più importanti non saranno però quelli che si potranno rilevare sulla nostra attività — spiega Maurizio Camerano, presidente della Helios Italia, una società di revisione e certificazione che opera dai '68 e che è associata a livello Internazionale alla Fox Moore International — ma saranno quelli die alla lunga emergeranno per le municipalizzate stesse: queste infatti saranno costrette a raggiungere una maggiore efficienza per rispondere ai parametri stabiliti dalla revisione». Il sistema di controlio sulle municipalizzate sarà comun¬ que diverso da quello adottato per le altre società: infatti la revisione sarà triennale. ! per dar modo agli amministratori di effettuare una gestione programmata nel me- dio periodo. I parametri di valutazione sono stati messi a punto dal Clspel, l'associazione dei Comuni italiani, e | dovrebbero permettere una stima attendibile della reale efficienza degli amministratori: «/n questo modo gli amministratori saranno costretti a rendere conto ai propri amministrati su dati concreti,.. Ma sarà realmente possibile evitare che vengano presentati bilanci «addomesticati»? Per Camerano è bene non farsi illusioni: la posslblI ina di falsi macroscopici esiste sempre (come è accaduto nel caso del vecchio Banco Ambrosiano) ma l'introduzione della certificazione è certamente un incentivo alla moralizzazione. p. glo.

Persone citate: Camerano, Maurizio Camerano, Moore

Luoghi citati: Italia, Torino