Paesi, pretini, figure marine

Paesi, pretini figure marine LE MOSTRE D'ARTE Paesi, pretini figure marine Paolo Monti e Mario Giacomelli nella saletta di -Agora(via Pastrengo 9): l'uno rievocato con una scelta di fotografie in bianco e nero dalla serie Venezia 1948-1953, l'altro con delle immagini dei suoi Paesaggi e dei Pretini (ogni fotografia, incorniciata con passepartout e collanti a ph neutro antiacido che ne assicurano la conservazione nel tempo, son vendute a 200.000 lire). Ancora una volta quello che Carlo Mollino chiamò -il messaggio della camera oscura- conferma, al di la dell'oggettività dell'immagine, il valore creativo della fotografia, la sua originalità, lo stile che caratterizza 1' opera dei maestri dell'obiettivo, artisti e, talora, grandi artisti a pieno titolo. Giusto, quindi, U parlare del «vuoto» lasciato dalla scomparsa di Paolo Monti, cui si deve una Venezia che rimane tutta sua, cosi come appare Inimitabile il Giacomelli nelle animate scene In cui si collocano e vivono 1 suoi pretini e non meno nelle grigie sinfonie delle sue stupende visioni elei territorio. Emilio Farina i-Luisella d'Alessandro-, corso Moncalicrl 3) si direbbe costruisca con pazienza le sue anche vaste figurazioni marine dove la stessa figura umana sembra inabissarsi sino a scomp u ire. E', la sua. un'operazione che sa sempre di magia, per l'incessante interpretazione metamorfica indotta da una pittura fatta di sensibilità e sapienza, ma prima ancora ùi :nmagin«t*ione viva. Omaggio a Lisa (Galleria -Pirra-, corso Cairoli 32).Dalle Nature morte dell'Immediato dopoguerra e dai minuscoli paesaggi bretom ai recentissimi Fiori di campo in vaso. Lisa continua a manifestarsi nella toccante delicatezza dei suoi naturalistici reportages. *** Paola Malato. Accanto ad una «collettiva» di giovani che vi hanno già esposto nella stagione scorsa, l'Unione Culturale (via C. Battisti 4) presenta una «personale» di Paola Melato: una serie di quadri-oggetti che nelle loro rugginose tele, a loro maniera drappeggiate in viluppi apparentemente casuali, non sono immemori né dell'esperienza espressionista né dell'informale, mentre rivelano un loro inedito significato, an. dra.

Persone citate: Carlo Mollino, Emilio Farina, Giacomelli, Mario Giacomelli, Paola Malato, Paola Melato, Paolo Monti, Pirra, Pretini

Luoghi citati: Venezia