Da «Tuttoscienze» un'idea per la Nasa

Da «Tuttoscienze» un'idea per la Nasa Da «Tuttoscienze» un'idea per la Nasa IL grande concorso per la realizzazione di un esperimento sullo Shuttle, lanciato da «Tuttoscienze» In collaborazione con la Nasa, ha suscitato un'eco molto vasta: richieste di Informazioni, Incoraggiamenti (anche 11 premio Nobel per la fisica Carlo Rubbla ha assicurato 11 suo appoggio all'Iniziativa), prime proposte ancora appena abbozzate, In attesa di una formulazione più accurata; Interesse anohe da' parte di Industrie avanzate, che vedono nelle attività spaziali un campo d'importanza strategica per lo sviluppo di nuove tecnologie. La prima Impressione è che I lettori abbiano accolto l'iniziativa di «Tuttoscienze» con entusiasmo e che molti giovani siano già al lavoro per mettere a fuo-1 co progetti di esperimenti per I quali l'assenza di gravità costituisce un elemento essenziale. Naturalmente avremo modo di ritornare ampiamente sul termini '^jituw; flwmpQJ-Q QfrttiìtlQÌÌQ ECOLOGIA: Il riciclaggio dei rifiuti, di Angelo Orio, docente di Chimica dell'ambiente all'Università di Venezia, e di Antonio Lubrano / ASTRONAUTICA: Un volo1 C^Mp" i klUCawa oCwllUalla Spacelab tutto tedesco, di Cristiano Batalli Ccmovici, dell'Istituto di fisica dello spazio interplanetario del Cnr e candidato astronauta / FISICA: Trent'anni di antiprotoni, di Mauro Dardo, dell'Università di Torino / ETOLOGIA: 11 comportamento delle formiche sentinelle, dell'etologa Isabella Lattes Coifmann / I cani rinselvatichiti, di Luigi Boitani, dell'Università di Roma; del concorso (nel prossimo numero pubblicheremo! ! nuovamente una sintesi del regolamento). Intanto però! sarà utile ricordare che due , sono le sezioni previste: una riservata al giovani' fino a 18 anni dal titolo «La! : fantasia nello spazio», e, una riservata al giovani : fino r 85 anni, dal titolo , «Un un*...'intento nello spa-, zio». I La fantasia \ nello spazio Sono soprattutto 1 lettori ' che desiderano partecipare i alla prima sezione del concorso a doversi impegnare subito: le proposte dovranno infatti pervenire entro1 Il 28 febbraio '86.1 ooncor-: : rentl che scelgono la prima! , sezione d'altra parte sono! avvantaggiati dal fatto che! la loro proposta non deve! rispettare requisiti obbliga-, tori. Qualsiasi Idea, anche! non Immediatamente realizzabile, può entrare in

Persone citate: Angelo Orio, Antonio Lubrano, Isabella Lattes Coifmann, Luigi Boitani, Mauro Dardo