La polizia è più veloce dei ladri Bloccati mentre rubano pellicce

La polizia è più velate dei ladri Bloccati mentre rubano pellicce La polizia è più velate dei ladri Bloccati mentre rubano pellicce In pochi minuti pensavano di svuotare un negozio di Chiesa, ma la «volante» arriva subito dopo il primo allarme -1 due arrestati processati per direttissima, gli altri sono fuggiti con parte del bottino La sinagoga di I vrea riaperta dopo t Il piano per un Natale sicuro sta dando buoni frutti. E ieri notte alcuni ladruncoli, che pensavano di agire indisturbati nella pellicceria •Chiesa», ne hanno fatto le spese. Avevano tagliato con grosse pinze le maglie della saracinesca e sfondato con pesanti mazze ferrate 11 cristallo corazzato, ma in Questura è scattato il segnale d'allarme. Una volante della polizia è accorsa e i ladri sono stati presi sul fatto. Cosi gli agenti sono riusciti a bloccare, Ieri notte alle 4 e 50, In via Nizza 366, davanti alla succursale della pellicerla «Chiesa», due rentacinque anni In esecuzione della deliberazione n. 14065/04 del 12 novembre 1985, l'Amministrazione Comunale dovrà assumere, previo superamento di apposita prova pubblica selettiva, n. 570 operatori di 3" quantica funzionale ex DPR 347/83, cos) ripartiti: — Assistente bagnanti (n. 50 posti) — Operatore tecnico Intonatore-necroforo (n. 40 posti) — Operatore tecnico suolo pubblico (n. 40 posti) — Operatore servizi generali-mercati (n. 20 posti) — Operatore servizi generali-musei (n. 40 posti) — Operatore servizi generali-biblioteche (n. 40 posti) — Operatore scolastico (n. 340 posti) Gli aspiranti ai posti suddetti saranno richiesti numericamente, secondo la normale procedura, all'Ufficio di collocamento di Torino. Gli Interessati dovranno essere iscritti al predetto Ufficio da data non successiva al 12 novembre 1985 e dovranno presentarsi, per la chiamata pubblica, giovedì 12 dicembre 1985 alle ore 8,30 preiao II Palazzo dello Sport (Parco Rutflnl, viale filatoli!). Si precisa che ai fini dell'assunzione in ruolo sarà richiesto il superamento di una prova di mestiere o attitudinale nonché il possesso dei seguenti requisiti richiesti per legge: . . 1) Cittadinanza italiana. 1) Età non Inferiore agli anni 18 e non superiore ai 35, salvo elevazioni di legge. 3) Idoneità fisica che sarà accertata tramite II servizio di Medicina Legale dell'U.S.L. 4) Immunità penale limitatamente ai reati previsti dall'art. 8 del T.U. legge comunale e provinciale del 3 marzo 1934 n. 833. 5) Licenza di scuola dell'obbligo (licenza scuola elementare per i nati entro il 31 dicembre 1951; licenza scuola media inferiore per i nati dopo il 31 dicembre 1951). Si specifica che agli aspiranti ai posti di Assistente bagnanti sarà inoltre richiesto II possesso della «Abilitazione al salvamento». La mancanza di uno dei requisiti sopra elencati non consentirà l'instaurazione del rapporto di lavoro con il Comune di Torino. del quattro malviventi che hanno tentato il «colpo grosso» in vista del Natale. Gli arrestati sono Donato Bianco, 22 anni, via fratelli Garrone 63, e Leonilde Robbione, 49 anni, via Nizza 233, entrambi con numerosi precedenti. I ladruncoli hanno tentato l'impresa giocando sulla velocità. Sono arrivati su un Bmw, naturalmente rubata, davanti alla vetrina ed in pochi secondi (lavorando in quattro) hanno praticato un grosso buco nell'inferriata e infrante il cristallo. Due sono poi entrati nel negozio (è stato a questo punto che è scattato l'allarme collegato con la questura) ed hanno cominciato a passare pellicce di visone, volpe e marmotta al complici rimasti all'esterno. Secondo la titolare del negozio, Maria Teresa Chiesa, 50 anni, dovrebbero essere state asportate una ventina circa di pellicce — valore approssimativo 80 milioni — prima che sopraggiungesse l'equipaggio della «volante 9». Due ladri, già sulla Bmw, sono riusciti a fuggire in tempo, ma gli agenti sono riusciti a bloccare, nel negozio, gli altri due. L'auto usata daf malviventi è stata ritrovata qualche ora dopo In un cortile di via Coggiola 15, Sul sedili erano rimaste solo le grucce a cui erano appese le pellicce. Già ieri mattina si è svolta in pretura la convalida dell' arresto per il Bianco e il Robbione. I due, difési dall'avvocato Gian Andrea Giordano, sostengono di aver conosciuto poco prima i loro complici e di non saperne il nome. Stamane alle 9 saranno processati per direttissima.

Persone citate: Garrone, Gian Andrea Giordano, Maria Teresa Chiesa, Parco Rutflnl, Robbione

Luoghi citati: Bianco, Comune Di Torino, Torino