Le polemiche covano sotto la cenere, frattura tra Bagrtoli-Chiampan e i giocatori

// Verona ora cerca la salvezza e un po'di quiete Le polemiche covano sotto la cenere, frattura tra Bagrtoli-Chiampan e i giocatori? // Verona ora cerca la salvezza e un po'di quiete VERONA — Clima natalieto ma non troppo al rltroi>o del Verona come se nulla fosse successo a Udine, come se lunedì Bagnoli non avesse sparato tutto il suo malumore sintetizzabile in una battuta: «Qualcuno mi ha voltato le spalle». E il qualcuno non può essere che la squadra. In breve il tecnico aveva detto che il crollo di Udine era stato indecoroso e che non basta avere lo scudetto sulle maglie per sentirsi salvi. Aveva aggiunto che non è possibile andare in vantaggio ad Avellino, Roma e Udine e poi farsi superare e che comunque Udine è peggio di Napoli dove il Verona era stato battuto su calci piazzati. Ma Bagnoli aveva anche difeso il portiere Giuliani «Oggi non abbiamo più scusanti — aveva aggiunto il tecnico — e non valgono gli infortuni in Coppa Campioni. Il Verona è competitivo con gli uomini che ha, ci dobbiamo guardare negli occhi, compiere un esame di coscienza e salvare quanto di buono abbiamo fatto fino ad oggi». «Secondo me — aveva concluso —11 Verona non ha ancora toccato 11 fondo quindi dobbiamo aspettarci una situazione più difficile». Parole dure che ieri però Bagnoli non ha voluto ripetere davanti a una folla di giornalisti certamente plU 7iumerosl dei tifosi. Bagnoli non ha neppure parlato, cosi o//ermano i giocatori, nello spogliatoio per vedere la reazione Classifiche a conf'84-'85 Verona 20 Torino 18 Inter 17 Sampdorla 17 Roma 14 Milan 13 Fiorentlna 12 Juventus 12 Atalanta 12 Avellino 10 Como 10 Napoli 9 Lazio 9 Udinese 8 Ascoll 7 Cremonese ' ■ • - 4- ■ ql suo sfogo. Insomma il chiarimento è rinviato. Forse il tecnico ha compreso die l'avvertimento era giù arrivato ai giocatori senza bisogno delle parole in diretta. Da oggi, insomma, con i suoi 10 punti il Verona deve guardare soltanto alla salvez- ront© dopo la 12° '85-'86 Juventus 21 (+ 9) Napoli 16 (+ 7) Inter IS (—2) Milan 15 (4 2) Torino 14 (—4) Roma 13 (—1) Fiorentina 13 (+ 1) Avellino 12 (+ 2) Sampdorla 11 (—6) Udinese 11 (+ 3) Atalanta 10 (—2) Pisa 10 (In B) Verona 10 (—10) Bari 8 (in B) Como 7 (—3) Lccce 6 (in B) za e a ricostruire l'ambiente. I giocatori però reagiscono non tanto alle parole di Bagnoli quanto a quelle di' Nando Chlampan, il patron della società, che sostiene che due giocatori avrebbero in particolare tirato indietro gambe e impegno. Qualcuno li avrebbe individuati in Qalderisl e Elkjaer. «Se ci chiama andiamo — hanno replicato i due — ma crediamo che Chlampan non intendesse parlare di noi». «Quest'anno — dice il veterano Volpati — lo spogliatolo è anche migliore dell'anno scorso. Non ci sono motivi per pensare che qualcuno di noi voglia boicottare 11 tecnico o qualche compagno. Non ci sono motivi che spiegano la nostra crisi». Soltanto Sacchetti sussurra una spiegazione: «Bagnoli è un grande tecnico ma da tre anni ci fa ripetere sempre gli stessi esercizi Tòrse'dovrebbe cambiare' un po' 1 sistemi di allenamento». Le parole comunque si calano dentro ai non pochi problemi che esistono. Certamente c'è un caso Bruni. Il giocatore era stato .inventaton fla Bagnoli ma è destinato, anche quest'anno, alla panchina. Invece il piccolo Bruni è in grande simpatia soprattutto dei più anziani Fontolan, Volpati e Di Gennaro. Intanto Chlampan fnentre i giocatori si allenano fa dire due cose: lui i nomi del giocatori sotto processo non li ha mai pronunciati e chiede alla squadra che dia una dimostrazione già da domenica delle sue capacità di reazione. Insomma si getta acqua sul fuoco e si cerca di evitare che le polemiche deflagrino. Persino Vignola, V. più contestato della squadra, dice che «andiamo perfettamente d'accordo ». Franco Ruffo

Persone citate: Chiampan, Elkjaer, Fontolan, Franco Ruffo, Giuliani, Nando Chlampan, Sacchetti, Volpati