I documenti perduti

I documenti perduti I documenti perduti Un caso frequentissimo: smarrimento di documenti In un Paese estero. BISOONA distinguere tra lo smarrimento di documenti obbligatori per legge e quello di documenti strumentali al buon esito del viaggio. Nel primo gruppo rientrano, ad esemplo, 11 passaporto, la carta d'Identità, eccetera; nel secondo rientrano le carte di credito, gli assegni, le lettere di credito. Se si verifica la prima ipotesi, occorrerà anzitutto Informare 1 locali uffici di polizia, subito dopo avvisare l'ambasciata. Sarà quest'ultima a provvedere, nel giro di qualche giorno, al rilascio di un documento sostitutivo, che consenta anche 11 rientro In patria. Se si smarriscono documenti compresi nella seconda categoria, bisognerà sobbarcarsi l'onere di fastidiose procedure, che differiscono a seconda del tipo di documento. Per 1 traveller's cheques, ad esemplo, oc-. correrà informare del furto, dello smarrimento o della distruzione la banca emittente e/o quella italiana che ha assegnato la valuta. Per 11 rimborso degli assegni verrà poi espletata In Italia la procedura di ammortamento (prevista dagli articoli 68 e seguenti ovvero dagli articoli 86 e seguenti

Luoghi citati: Italia