Tiro alla fune con il serpente

Tiro alla fune con il serpente Tiro alla fune con il serpente no entra in campo: cerca di addentare la testa del rettile e incomincia a mangiare dalla sua parte come se si trattasse di un gigantesco spaghetto. Gola contro gola, viene organizzato un vero e proprio tiro alla fune, al quale mette fine la madre, che divide la preda a metà. La caccia al serpente da, parte dell'uccello segretario appartiene agli avvenimenti drammatici della savana e del deserto africano. EssiInfatti non sono Immunizzati contro il veleno. Perciò, in questa loro ricerca di cibo che può avvenire anche cinque volte al giorno,' si trovano costantemente In pericolo di vita. In più non possono uccidere le loro vittime semplicemente allungando una zampa come fanno 1 loro cugini Bianconi, Quelli hanno infatti otto artigli affilati come pugnali con QUANDO mamma Segretario (Sagittarlus serpentarius) di ritorno dalla caccia atterra in «Ima all'acacia, 1 tre uccellini dalle piume arruffate che si trovano nel nido allungano Ingordi 11 collo verso l'alto. La madre si china su di loro e si prodiga in tutti in modi, ma senza risultato. Finalmente uno dei piccoli si spinge con la testa; dentro il suo grande becco ben spalancato, cerca di addentare qualcosa e Incomincia a tirare con tutte le forze. Ecco allora apparire la coda di una velenosissima vipera del deserto: prima trenta centimetri, poi cinquanta, poi settanta. Infine l'uccellino esce dal becco della madre e si ritrova con una serpe lunga un metro e venti, grossa come il braccio ,dl un uomo, tutta avvolta intorno al collo. Anche un secondo uccelli¬ schiuma. Questo comportamento è stato notato dagli studiosi americani anche In altre circostanze: per esemplo, quando nelle fredde acque dell'Alasca una balena raggiunge le altre che si stanno cibando o quando si separa dalle compagne o quando la quiete della zona viene turbata dal passaggio di una imbarcazione. Una volta, all'avvicinarsi di un grosso battello à uh' gruppo di megattere formato da tre adulti e da un piccolo, le balene adulte ebbero una reazione straordinaria. Fecero ventldue emersioni consecutive. Dalle registrazioni fatte sott'acqua risultò che le emersioni erano strettamente collegate al graduale aumento di rumore del motori, a mano a mano che aumentava la velocità del battello. E' chiaro che non si può dare un significato univoco a questo tipo di comportamento che, secondo l'equipe di studiosi, può avere significati diversi nel diversi contesti. I maschi lottano tra loro anche quando le femmine non hanno con sé 11 piccolo appena nato. I parti avven¬ Forse la più vistosa manifestazione delle balene è proprio questo caratteristico lanciarsi fuori dell'acqua per poi ricadérvi con un gran tonfo In un mare di Importante programma agrario