E la galleria aspetta

E la galleria aspetta Scontro giunta-opposizione sull'edificio di via Vela E la galleria aspetta Ancora nessuna soluzione per il palazzo che ospitava l'Arte moderna, chiuso ormai da 4 anni • Il pei accusa: «Giunta senza programmi» - Cardettì: «Guerra assurda, perdiamo tempo e denaro» L'assessore Porcellana: «Il vecchio progetto non era proponibile» - Lunedi una schiarita? I •Lunedi prossimo, dopo lai ■seduta ordinaria del Consi-\ 'alio comunale, ne apriremo .subito un'altra per avviare il progetto di recupero della' Galleria d'arte moderna bloccato martedì notte. Non sarà; più necessario il numero lega-} le, cosi eviteremo il pericolo' di ulteriori ritardi'. Il sindaco Cardettì è risoluto: •Questa' assurda battaglia deve finire, fa perdere tempo e dencro. Mi ■auguro che il rapporto fra maggioranza e opposizione migliori: ci deve essere un confronto di idee, non un inu\tile ostruzionismo-. [ Ribatte 11 capogruppo comunista Carpanlnl: .E' proprio di fronte alle idee che incontriamo il rifiuto del pentapartito, le cut foree più oltranziste impongono un clima di rissa. Cercare l'incidente per nascondere l'assenza di programmi e le divisioni non è certo né una prova di forza, né utile alla città.. Replica 11 capogruppo de Pizzetti: 'Le idee ci sono, e chiare. Non ci sono, invece, le divisioni, né all'interno della de, né fra i gruppi del pentapartito: siamo tutti solidali con il sindaco: Lo scontro, dunque, rimane, anche se molti, su entrambe le sponde, tentano di minimizzarlo. Com'è nato? Perché 1 comunisti hanno fatto l'opposizione dura su un complesso espositivo 11 cui restauro era stato deciso dalla giunta Novelli? Il pel risponde che la realtà è cambiata, spiega che la situazio¬ ne dei musei deve essere rivista. La struttura di via Vela è chiusa dal giugno 1981. Il trasferiménto delle opere d'arte nel locali di via Avellino, affittati dall'83 a un costo di 400 milioni l'anno, avviene solo fra 11 maggio e 11 luglio scorsi. L'ampliamento, il restauro e 11 recupero del complesso espositivo è approvato con delibera urgente 11 5 luglio 1982. Ottiene però 11 visto del Comitato regionale di con-' trollo quasi un anno e mezzo dopo, l'8 novembre '83. Una somma di Impiegabili ritardi. Poi ancora 12 mesi di silenzio sino al 19 novembre '84, quando gli assessori Chlezzi (Lavori pubblici) e Balmas (Cultura) varano una delibera che modifica le condizioni di affidamento delle opere murarle della Galleria. Fra la fine dell'84 e l'Inizio di quest'anno arriva la prima proposta d'appalto, subito bloccata dalla decisione di affidare progetto e direzione lavori al prof. Mlnlssl di Roma. Poche settimane dopo, la giunta pel lascia il posto alla nuova maggioranza guidata da Cardettì. L'8 giugno, 11 nuovo assessore alla Cultura, Marzano, sollecita 1 Lavori pubblici ad avviare finalmente la gara. Ad agosto c'è il pentapartito. L'assessore ai Lavori pubblici Porcellana procede, •ma quando per caso mi fecero federe il progetto mi trovai di fronte a un documento di massima neppur approvato dal vigili del fuoco: impossibile andare ovanti». In ottobre 11 Comune decide di far predisporre 11 progetto esecutivo al torinese prof. Donato. E adesso? Porcellana conclude: -Fra Interessi di mutuo (13 miliardi 240 milioni depositati in banca dall'83), affitti pagati per via Avellino, restauro del nuovi locali, abbiamo sprecato quasi S miliardi, senza contare l'inflazione*. Giuseppe Sanglorglo

Persone citate: Balmas, Consi, Giuseppe Sanglorglo, Marzano, Porcellana

Luoghi citati: Roma