Con Televas (Seat e Me.Ta) informatica al supermercato

Con Televas (Seat e Me.Ta) informatica al supermercato Nasce una società dei servizi telematici Con Televas (Seat e Me.Ta) informatica al supermercato MILANO — La strategia degli accordi tra Stet e privati ha compiuto una nuova tappa. Ieri a Milano è stata infatti presentata la Televas, capitale Iniziale di 2 miliardi, una società che opererà nel campo della telematica progettando, gestendo e commercializzando servisi. All'Iniziativa partecipano la Seat del gruppo Stet (con una quota pari al 51%) e la Iniziativa Meta, la holding del terziario avanzato della Montedison che dispone del 49%. Al vertici della società (all'Inizio 1 dipendenti saranno 35 ma In tre anni si pensa di occupare cento persone e di toccare un giro d'affari di 15 miliardi già al secondo anno di attività) sono stati chiamati due tecnici di prlm'ordlne: Simone Fublnl, in qualità di presidente (in passato direttore generale del gruppo Olivetti), e Achille De Tommaso come direttore generale, con un lungo passato nelle multinazionali della telematica. Al di là delle cifre, l'intesa è significativa dell'attuale strategia Stet, che nel giorni scorsi si è già manifestata con le anticipazioni sull'accordo con 11 gruppo Fiat sul polo delle telecomunicazioni. «E' mia convinzione — ha spiegato l'amministratore delegato Seat Francesco Silvano — che le applicazioni della telematica coprono campi cosi estesi da richiedere contatti con operatori.. Nel caso di Televas le opportunità sono evidenti: la Stet mette in campo 1 vantaggi permessi dalla rete pubblica di trasmissione dati Itapac; l'Iniziativa Meta (che controlla la Standa e l'Euromereato) può garantire le commesse idonee per assicurare 11 decollo della società nel campo della grande distribuzione e, per giunta, può offrire a Televas le conoscenze acquisite attraverso Datamont (fatturato In telematica Intorno al 40 miliardi) nella gestione di una delle maggiori reti private di telecomunicazioni.

Persone citate: Achille De Tommaso, Francesco Silvano, Simone Fublnl

Luoghi citati: Milano