La Borsa si concede una giornata di pausa di Ugo Bertone

La Borsa si concede una giornata di pausa Pressoché invariato l'indice Comit (-0,2), nuovi primati per Ifi e Mediobanca La Borsa si concede una giornata di pausa MILANO — Dopo l'avvio euforico del ciclo di dicembre Piazza Affari si è concessa ieri una pausa, ma nessuno in Borsa pare preoccupato. La media del prezzi, dopo una giornata di scambi intensi, si è mantenuta Infatti su livelli vicini al massimi assoluti (l'indice Comit ha chiuso a quota 422,84 con un calo dello 0,2%). Inoltre, su una rosa ampia di titoli, l'attività è continuata a livelli frenetici tanto da favorire anche ieri 11 risultato di numerosi primati assoluti nei prezzi. E' 11 caso dell'in che ha superato di slancio 11 livello delle 13 mila lire (+ 2,4%) o di Medtobànca che, nel dopo listino, ha sfiorato le 140 mila lire (ultimo prezzo 139.500 lire). Non va poi dimenticato 11 caso della Bastogl che ha compiuto un altro passo verso la vetta delle 600 lire (ultimo prezzo di 495 lire). Anche 11 gruppo Ferruzzl ha partecipato alla festa dei primati: l'Agricola finanziaria è salita fino a 4.290 lire (poi è scesa nel dopo a 4.190 lire) che equivale a una valutazione, pre-aumento di capitale, superiore alle 26 mila lire. Inoltre, la Silos (tra poco la società camblerà nome e assumerà un ruolo più rilevante nell'impero della famiglia Ferruzzl) ha registrato un prezzo di 2.150 lire con una crescita superiore al 5%. La rosa del titoli al centro della domanda è molto lunga (da non trascurare il caso dell'Italmoblltare). Una nota a parte la merita la Partecipazioni Finanziarle del gruppo Varasi che si sta avvicinando a lunghi passi verso la meta di 7 mila lire; tra pochi giorni la società sarà presentata a Londra a un folto gruppo di investitori Istituzionali e In Piazza Affari, per giunta, si dà per sempre più probabile l'Ipotesi di una partecipazione della holding all'operazione di parziale privatizzazione di Mediobanca. Infine, un discorso a parte merita la Generali, più pronta che mal a recuperare 11 ruolo di regina del mercato. Ieri il titolo' ha efiorato il record di 60 mila lire e già si Ipotizzano varie operazioni (particolare insistenza per un eventuale aumento gratuito) che terranno banco nel prossimi cicli. Il clima, Insomma, si mantiene favorevole e non Impressionano i modesti realizzi che hanno colvolto 1 titoli più comprati in avvio di ciclo come la Fiat che si è comunque assestata a quota 4.990 lire o la Montedison (su cui continua uno stillicidio costante di vendite) mentre la Sme sembra aver perduto in parte lo smalto delle giornate migliori e non si può trascurare il brusco crollo dell'Acqua Marcia (-6%) alla vigilia dell'uscita ufficiale del nuovo gruppo dirigente della finanziaria romana. I Ugo Bertone

Persone citate: Silos

Luoghi citati: Londra, Milano