«Tredicesime», 400 milioni

«Tredicesime», jjjfjjòj milioni «Tredicesime», jjjfjjòj milioni Da dicci anni i lettori della Stampa aiutano gli anziani più soli Per 1 lettori de «La Stampa» è un gesto d'amicizia che si rinnova, puntualmente, oramai da dieci anni, Cosi, anche per II prossimo Natale, «Specchio del tempi» offrirà mille Tredicesime ad altrettanti anziani che vivono soli In città, tra difficoltà, ai più, aconosciute. Mille assegni, (l'Importo e stato portato dalle trecentomila lire degli ultimi due anni, alle quattrocento): un modo concreto per essere vicino a chi soffre, spesso dietro la porta accanto, sempre con grande dignità, nascondendo le proprie condizioni di bisogno. Il cronista, portando le offerte del lettori, scoprirà volti e storie di chi, capelli bianchi, vive nelle soffitte del centro storico (ma anche all'ultimo plano di belle case della Crocetta), spesso dimenticato dal vicini (ma anche dal parenti, a volte dagli stessi figli), costretto a fare salti mortali per arrivare a fine mese, senta più avere le forze per affrontare un qualsiasi lavoro. Solitudine e acciacchi dell'età diventano In questi casi Insopportabili. SI esce malvolentieri, si cerca riparo tra le pareti di casa, piene di ricordi, per proteggersi e difendersi anche da una città che sembra allontanarsi sempre più. La «Tredicesima d'amicizia», giunta al suo decimo anno, e occasione per ricordare queste realtà e avvicinare tante persone che le vivono nel dolore. L'obiettivo di «Specchio del tempia e raggiungere 1 400 milioni entro Natale (l'anno scorso la sottoscrizione ha sfiorato Il mezzo miliardo). La scelta del mille pensionati cui andranno questi assegni, testimonianza di una solidarietà concreta e T.on Eolo di belle parole, sarà fatta (come negli anni passati) tra le richieste pervenute alla rubrica e in collaborazione con enti e associazioni che seguono durante l'intero anno questi anziani e quindi ne. conoscono a fondo esigenze e realtà. I cronisti distribuiranno subito gli assegni per far giungere con tempestività una testimonianza di amicizia, che non può risolvere problemi del quali si deve far carico la società. La «Tredicesima-, questo è lo spirito dell'iniziativa, è un regalo che almeno per qualche giorno può allontanare ansie e preoccupazioni e riempire II cuore di felicità ad amici che si sentono e si credono abbandonati da tutti.