«Non ci sono prove cete» replicano i colleghi liguri

«Non ci sono prove cetf e» replkmo i €olleghi liguri «Non ci sono prove cetf e» replkmo i €olleghi liguri «Ignoravamo che i giudici siracusani avessero preso questa iniziativa contro il capo del Flp» - Tra i quattro dirottatori non ci sono pentiti - Pronti altri sei ordini di cattura DAL NOSTRO INVIATO OENOVA — Il procuratore aggiunto Luigi Francesco Meloni cade .dalle nuvole: «Abu Abbas incriminato?'. La procura della Repubblica di Siracusa, nella difesa davanti alla Cassazione della propria competenza sull'Inchiesta per 11 sequestro dell'«Achllle Lauro», ha Inviato anche un documento dove si parla di procedimento 'Contro Muhammad Zaydan, alias Abu Abbas-. L'ordine di cattura è per costituzione di banda armata e per 11 dirottamento della nave. Aggiunge 11 dott. Meloni: 'Noi non possediamo tutti gli atti. Con Siracusa ce li scambiamo, ma questo non t'abbiamo ancora ricevuto. Quando arriverà, lo esamineremo e vedremo come l'accusa è formulata. Mah! Certo che sulla base di quello che è in nostro possesso, provvedimenti del genere non ne abbiamo presi'. La polemica è strisciante e anche 11 sostituto' procuratore Luigi Carli, titolare dell'Inchiesta genovese per 11 dirottamento della nave, afferma: 'Ignoravamo che i colleghl di Siracusa avessero preso linleiativa di procedere contro Abbas. Abbiamo qualche perplessità circa questa iniziativa in quanto, dagli atti da noi compiuti, non è emerso, allo stato, alcun indUrio contro di luU. Ma ora che la rivendicazione del giudici di Oenova sulla competenza è appoggiata dal parere della procura generale di Roma, 11 dott. Carli si sente più tranquillo. E dichiara: 'Se la Corte di Cassazione di¬ sporrà la trasmissione degli atti compiuta dalla Procura di Siracusa, valuteremo questi atti'. Alcuni del quali, lascia capire, potrebbero anche essere annullati. La soddisfazione per il confortante, anche se non vincolante parere della procura generale è palese fra 1 magl- bHe str"M genovesi e il lavoro d'Indagine va avanti. C'è in» • carcere, da lunedi scorso, un sesto palestinese, giordano di » nascita, «pia vicino ai venti . che al trenta», comparsa e non protagonista, nome molto presunto: Iusslf Ismall. Sarebbe sfuggito, si dice, all'inferno del campo di Chat!- . la alcuni anni fa. Lo hanno , preso gli uomini della Dlgos nel campeggio «Flaminia» a Roma, dove da qualche tem- . ■ po abitava. ti Ai terroristi che hanno dirottato la nave e assassinato l'ebreo americano Leon Klln- > ghoffer lo unirebbe un lega- li me piuttosto fragile, anche se 1 le accuse sono comuni: orni- "t cldio, dirottamento, lntrodu- la zlone di armi. L'assassino di Kllnghoffer non si è pentito, contrarlamente a quanto si e voluto « lasciar credere; sia lo spara- 1 tore, sia il compagno che gli ha ordinato di far fuoco, insistono Infatti nel respingere qualsiasi responsabilità. Poco alla volta, pentimenti o meno, il profilo del braccio ' armato palestinese in Italia sembra venire in luce. Almeno una parte di esso. Sei ordini di cattura sono pronti e verranno spiccati al più presto, forse già domani. «Slamo ' in un momento iniziale plut- 1 tosto difficile' si sottolineava 1 Ieri In procura. La ricostruzione del quadro politico In cui si muove l'Inchiesta e, ■•' tuttavia, rinviata ad un futuro non si sa quanto prossimo. Qui a Oenova, In attesa di essere sentito dal giudici, è > stato portato anche un militante dell'Olp definito «un ufficiale'. Oiornl or sono era stato processato per 11 possesso di un passaporto non ' apparso regolare e, dopo la " condanna, doveva essere ac- ■' compagnato alla frontiera. ''Si tratta di qualcuno che era 1 'a piede libero; hanno com- » meritate alla procura. Ma an- ■< EUPhome di questo* &it%&>a raggio è stato deciso il-segre- -i't to più assoluto. Vincenzo Tessandorl

Persone citate: Abu Abbas, Carli, Leon Klln, Luigi Carli, Luigi Francesco Meloni, Meloni, Muhammad Zaydan, Vincenzo Tessandorl

Luoghi citati: Italia, Roma, Siracusa