Settimo, si apre il nuovo mercato

Settimo, si apre il nuovo mercato E' costato settecento milioni Settimo, si apre il nuovo mercato Sostituirà in modo definitivo quello di viale Piave - Spazi per 200 arròSulanli E' pronto a Settimo il nuovo mercato centrale di via Castiglione. L'apertura ufficiale avverrà martedì 12 novembre con lo spostamento delle bancarelle da viale Piave. «Con una spesa di 700 milioni — dicono all'assessorato al Commercio — ti mercato principale della città avrà finalmente una sede adeguata e non gualeosa di precario, come una via aperta al traffico». La nuova struttura, a metà di via Castiglione, verso il Po, misura circa 15 mila metri quadrati, di cui circa 1500 destinati a verde pubblico, e potrà accogliere circa 200 ambulanti, una trentina in più dei posti disponibili Sulla via Piave. I banchi di generi alimentari saranno circa 80, il resto di generi vari; ogni ambulante avrà 25 metri quadrati di terreno a disposizione. L'area si compone di due piazze: quella con accesso da via Castiglione è riservata alle bancarelle di generi vari, quella con ingresso da via Coito è riservata agli alimentaristi. Di fronte al mercato ci sarà un parcheggio per circa 150 auto. L'entrata in funzione del nuovo mercato porterà anche ad una innovazione dei giorni di apertura. In via Casti¬ glione i giorni di vendita saranno solo due, il martedì e il sabato. Verrà cosi soppresso il mercato del venerdì perché per il 15 novembre sarà aperto il mercatino rionale del quartiere San Gallo. Sorge in via Milano, al posto di un vecchio fabbricato demolito nei pressi della chiesa di San Vincenzo de Paoli. Qui il mercato, a lungo richiesto dagli abitanti della zona e dal consiglio di quartiere, si terrà il venerdì mattina, con circa 65 banchi di vendita. Quello di via Milano è il terzo mercato rionale istituito dal Comune dopo quelli di via Einaudi al Borgo Provinciale, che si tiene al giovedì, e quello di via Fantina al Borgo Nuovo, mercoledì.