Un Palazzo è troppo per l'Usl

Un Palazzo è frappo per l'Usi Polemica a Rivoli Un Palazzo è frappo per l'Usi A Rivoli la ristrutturazione del Palazzo Piozzo di. Rosignano, un edificio del 1700, nel centro storico, acquistato dal Comune nel 1970, sta per essere ultimata. I lavori di ripristino, sotto 11 controllo della Sovrlntendenza alle Belle Arti, sono costati un miliardo e 700 milioni. A lavori finiti la maggioranza consiliare (pel, psi, psdi e pri) vorrebbe destinare l'immobile a sede dell'Ussl 25 (Rivoli, Rosta e Villarbasse) ora dislocata in via Piave, ma la minoranza (de, pll, lista civica) non è d'accordo. •E' un vero peccato che un'opera di tale splendore afferma 11 liberale Borghezlo — venga declassata ad un uso cosi improprio»; «Se si vuole dare una nuova sède all'ente sanitario — dichiara il "civlco" Trovato — nel nuovo ospedale ci sono locali vastissimi e molto più adatti. Presumo che per riempirli, una volta ultimati, si dovranno inventare nuove patologie», La democrazia cristiana, che si è sempre dichiarata contrarla alla costruzione del nuovo Municipio, coglie l'occasione per riproporre Palazzo Piozzo a sede di uffici comunali. «Quando è stato deliberato l'acquisto del palaeso per 300 milioni — ha precisato il capogruppo Antonio Saitta — tutti avevano dichiarato che dopo il ripristino sarebbe stato usato per uffici comunali e di rappresentanza. Da allora nulla è cambiato nella città da considerare utile una variazione d'uso dell'Immobile. Non riusciamo a capire perché si vogliano spendere 12 miliardi per un nuovo Municipio pur avendo una valida soluzione».

Persone citate: Antonio Saitta

Luoghi citati: Rivoli, Rosta, Villarbasse