Michelin: premiati centosei dipendenti

Michelin: premiati centosei dipendenti Michelin: premiati centosei dipendenti Lavorano nell'azienda da almeno treni'anni Centosei persone che, complessivamente, hanno dedicato 3300 anni della loro vita a un'azienda non è spettacolo di tutti 1 giorni. Lo si è visto nel salone del Cinquecento all'Unione Industriale dove sono stati premiati 106 anziani della Michelin Italiana provenienti dagli stabilimenti di Torino Dora e Stura, Cuneo, Trento, Alessandria e Fossano, dalla Direzione commerciale di Milano e dal centri di distribuzione di tutta Italia. I più «fedeli» all'azienda d'Oltralpe sono Giuseppe Saltarelli, della Direzione commerciale, che ha lavorato 45 anni alla Michelin, mentre Aldo Pasqualotto ha collezionato 40 anni. A loro e agli altri anziani che per 35 anni hanno lavorato alla Michelin è stata consegnata una medaglia d'oro raffigurante «Bibendum», 11 popolare simbolo della Casa. Agli 84 «trentenni» è stata consegnata la stessa medaglia, ma in argento. Fra 1 premiati c'erano anche 13 donne. Alla manifestazione è Intervenuto il presidente e amministratore delegato della Michelin, Emmanuel Daubrée, con 1 massimi responsabili dell'azienda, accolti dal presidente dell'Unione industriali, Giuseppe Pichetto. Daubrée ha dichiarato come •grazie alla buona volontà di tanti, è possibile che il 1985 i>eda il ritorno della società a un sensibile equilibrio di bilancio. Per questo; un ringraziamento particolare va agli anziani per l'esempio generoso dato per numerosi anni, con l'augurio che venga recepito dalle jtuove leve die a poco a poco vengono a sostituirli». per cento), rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Sono diminuite anche le persone In cerca di lavoro (6,6 per cento). Non si tratta, però, di un spgnale positivo, Indica piuttosto un maggiore «scoraggiamento» del disoccupati, soprattutto se giovani, di fronte alle difficoltà del mercato. Il tasso di disoccupazione, in Piemonte, è pari all'8,7 per cento (10,3 In Italia, 12,8 nell'area metropolitana).

Persone citate: Aldo Pasqualotto, Cuneo, Emmanuel Daubrée, Giuseppe Pichetto, Giuseppe Saltarelli

Luoghi citati: Alessandria, Fossano, Italia, Milano, Piemonte, Torino