Pronto il «tubone» per l'acqua a Firenze

Pronto il «tubone» per l'acqua g Firenie Collega i laghetti con l'acquedotto Pronto il «tubone» per l'acqua g Firenie DAL NOSTRO CORRISPONDENTE FIRENZE — Il «tubone» fra 1 Renai di Slgna e l'acquedotto di Mantlgnano è già pronto, saldato al 97 per cento. Appena saranno completati tutti i collegamenti con 1 vari laghetti si potranno quindi fare arrivare a Firenze 500 litri d'acqua al secondo, sufficienti per impedire la «grande sete., il tracollo idrico di tutta la città. Oli esperti della Snam sono ottimisti e sperano di poter concludere 1 lavori giovedì prossimo, al più tardi venerdì. Al Renai si lavora senza sosta. In tutto ci sono oltre trecento persone, tra i quali uomini della protezione civile e sommozzatori del vigili del fuoco. A Firenze, all'altro capo del tubo, ci si prepara a fronteggiare la siccità con tutti i mezzi a disposizione: autocisterne, serbatoi, fontanelle «volanti». D'altronde le previsioni lasciano pochi margini alla speranza: bello stabile e temperatura in leggero au-, mento. Una gioia per i turisti e una dannazione per molti abitanti del plani più alti, dove ormai l'acqua, manca per la maggior parte della giornata. ■ Che la situazione sia dif¬ ficile, d'altronde, lo testimonia anche la valanga di telefonate giunte in Comune, dopo l'Indicazione di un numero per le emergenze. Tant'è vero che 11 Comune stesso ha diffuso un appello perché le chiamate si limitino ai casi più gravi. «Attualmente — dicono in Prefettura, dove è stata allestita una sala operativa — <{ livello dell'acqua del fiume è stazionario, ma il 9 ottobre finirà l'apporto delle dighe, ormai ridotto al minimo. Speriamo comunque di farcela anche perché i fiorentini in qualche modo collaborano riducendo i consumi. Distribuiamo ogni giorno' centinaia di migliaia di litri d'acqua, per un totale di 4.615.000 litri distribuiti dall'inizio dell'emergenza. Nelle scuole, grazie ad un potabilizzatore della Croce Rossa, sono state portate ieri 17 mila buste d'acqua potabile da mezzo litro luna». Su quel fronte però non è certo che si riesca ad arrivare alla fine dell'emergenza senza problemi, e infatti in una riunione tra le • varie autorità si è cominciato a pensare addirittura; alla chiusura delle scuole che non riescono a mentenere il livello iglenico-sanltarlo soddisfacente, f. m. |

Luoghi citati: Firenze