Mitterrand ha detto no di Barbara Spinelli

Mitterrand hei detto no Mitterrand hei detto no (Segue dalla 1* pagina) ra immediata di una trattativa. Importante per noi era die le conversazioni cominciassero: coti la Francia, l'Inghilterra, l'America, gli altri Paesi*. E 11 dialogo, di fatto, già ha varcato le frontiere della Francia. Il governo inglese, dopo un primo rifiuto,, •manda a dire che in diplomazia -non esiste la parola mai*.\ Il ministro tedesco Genschei- ! ha mostrato Interesse. Reagan parla di .evoluzione posi-. Uva. e non è ostile a negozia-! ti franco-anglo-soviet lei. Il governo olandese e diviso/ perché ancora deve Installare gli euromissili. E poi non è, 'semplicemente europea, l'Ini- j zlatlva di Gorbaclov. L'offen-: siva diplomatica, sia pure in maniera occulta, si propone di indurre anche la Cina' in tentazione. La Cina che in passato ha espresso obiezioni; slmili a quelle francesi (11 prl-! mo esempio lo devono dare; Usa e Urss), e che Mosca vuol ■ sedurre, non meno degli eu-' ropel. Oorbaciov, insomma, è venuto a Parigi per contare 1 suol alleati. Alleati .obicttivi*, come dicono al Cremlino.' E l'esercizio è meno arduo che ài tempi degli euromissili. Certo, occorre Ingoiare le denunce sul diritti dell'uomo, e lasciar capire che magari,1 di nascosto, Sacharov potrebbe un giorno lasciare l'Urss. Occorre anche Ingraziarsi gli americani, e moderare la battaglia contro 1 baluardi spa-j zlall (Gorbaclov non è piùostile alle ricerche scientifiche, e nemmeno a baluardi! basati su terra, puramente I difensivi). Ma Intanto comin-' eia a mettere un piede nel plano Eureka, a turbare l'Ai-! leanza Atlantica sul baluardi' spaziali. E a profittare del-! l'Europa delle patrie per dividerla siigli euromissili. , Barbara Spinelli •

Persone citate: Mitterrand, Reagan, Sacharov