Pentapartito anche a Bari

Pentapartito anche a Bari Pentapartito anche a Bari Il sindaco è socialista - Sono invece de i presidenti della Regione e della Provincia DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BARI — Finalmente fumata bianca ieri per le giunte comunale e provinciale di Bari, Dopo 11 pentapartito con presidente de varato pochi giorni fa alla Regione, anche Comune e Provincia sono retti da ieri da maggioranze a cinque. Sindaco è stato rieletto Franco De Lucia, socialista, 51 anni, avvocato. La presidenza della giunta provinciale è toccata ancora ad un de, Giuseppe Casone, insegnante. Al Comune gli assessorati sono stati cosi distribuiti: 7 alla de, 3 a psl e psdi, 1 ciascuno a pli e prl; alla Provincia: 4 alla de, 3 al psl, 1 ciascuno a psdi, prie pli. De Lucia aveva già retto la precedente amministrazione di sinistra (psl, pel e psdi), Ma si era trattato di una maggioranza scaturita da un travagliato periodo politico. Dal 1980 al 1985 al Comune si era passati dal pentapartito ad un breve periodo di monocolore psl, fino alla giùnta di sinistra. Ora c'è di nuovo 11 pentapartito con sindaco' sempre De Lucia, La trattativa ai Comune di Bari aveva praticamente bloccato tutte le altre, non solo per 1 governi regionale e provinciale, ma anche per quelli delle altre Province pugliesi. La de chiedeva il sindaco di Bari, ma era disposta a rinunciarvi se alla. Regione, oltre al presidente, avesse mantenuto lo stesso numero di assessori che aveva nella precedente giunta: cioè sei. Cosi è stato. Il psl ne ha avuti tre e uno ciascuno psdi e prl. Il de che De Mita candidava quale sindaco era l'on. Ni-' cola Vernolà, ex ministro, disposto a dimettersi da parlamentare per la poltrona di Palazzo di Città. Ora farà 11 capogruppo. In pratica in Puglia hanno avuto la meglio 1 de salentlnl che chiedevano la presidenza della giunta regionale in cambio del Comune di Bari ai socialisti: presidente della Regione, infatti, è Salvatore Fitto, di Maglie (Lecce). Vito Cimmarustl

Persone citate: De Lucia, De Mita, Franco De Lucia, Giuseppe Casone, Salvatore Fitto

Luoghi citati: Bari, Comune Di Bari, Lecce, Puglia