Craxi non riesce a placare la «guerra dei delfini» psi

Craxi non riesce a placare la «guerra dei delfini» psi Formica e Martelli convocati separatamente a Palazzo Chigi j Craxi non riesce a placare la «guerra dei delfini» psi DALLA REDAZIONE ROMANA ROMA — Craxi ha ricevuto ieri a palazzo Chigi il capogruppo del psl Formica ed 11 colloquio è andato avanti per quasi un'ora. Craxi ha negato che durante l'Incontro si sia parlato dei problemi del partito e dell'aspra polemica tra Formica e Martelli dopo la sostituzione di Dell'Unto con Marlanettl nell'«ufficlo organizzazione» del partito: «Di queste cose proprio non abbiamo parlato. Abbiamo invece, affrontato i problemi',ri'guardanti l'esame parlamentare della legge finanziaria*. E". stata ' uria . dichiarazione molto frettolosa. Chi era presente ha subito capito che Craxi non aveva molto voglia di soffermarsi sul dettagli dell'incontro con Formica. Più tardi, nel «Transatlantico» di Montecitorio, sono circolate le prime indiscrezioni. Della Finanziarla e del problemi che creerà la dura contestazione del deputati de all'Iter della legge, si è parlato e a lungo. Ma si sarebbe parlato anche dello scontro Martelli-Formica, che nel giorni scorsi Craxi definì •una lite in famiglia, che spero possa presto comporsi'. Se le indiscrezioni sono esatte, la lite non si è ancora composta, e tutto è nuovamente rinviato alla direzione del, partito, che dovrebbe tenersi la prossima settimana. Formica avrebbe ribadito a' Craxi tutta la sua stima e amicizia, ma su Martelli (e anche su Signorile) avrebbe espresso giudizi duri e Intransigenti, totalmente negativi. Craxi avrebbe cercato di calmarlo un poco ma l'Impresa non sarebbe riuscita. In pratica, per la «gestione Martelli*, i due non hanno litigato ma neppure trovato un accordo. Si sono lasciati più o meno come si erano incontrati. Craxi ha promesso che d'ora In avanti si occuperà un po' di più del partito. • Lo stato aianfmo'.te'ie Idee) con. cui ..Formica si è recato ieri.niattiha à' pàlffzio Chigi emergono con notevole chiarezza anche da una intervista che 11 capo del deputati socialisti ha rilasciato a «Panorama». Per Formica, .il psl non è un partito che si può governare con i fogli d'ordine. Questa è una scimmiottatura del centralismo democratico. Martelli non è il depositarlo o la sorgente unica delle decisioni. A tarda sera, Craxi ha ricevuto Martelli e ha ascoltato con attenzione e pazienza anche le sue ragioni. Nel psl le cose restano per ora come sono: sino a quando Craxi resterà a palazzo Chigi Martelli rimane 11 responsabile unico dell'esecutivo socialista. Nel prossimi giorni, Craxi si Impegnerà a chiarire la situazione con un Incontro tra 1 •duellanti».'

Luoghi citati: Roma