Germania Tre bimbi portatori di Aids

Germania Trebimbi portatori di Aids Germania Trebimbi portatori di Aids Figli di tossicodipendenti BONN — Sono almeno tré i bambini portatori del virus dell'Aids (sindrome immunodeflcltarla acquisita), secondo 11 settimanale «Bild am Sonntag», registrati nella Repubblica federale di Germania. Essi sono figli di madri tossicodipendenti, ha detto al giornale un medico di Berlino Ovest, Johanna Làgestehr. La dottoressa ha messo in, evidenza un altro pericolo, scrive «Bild am Sonntag», riguardante le puerpere sane' che, dopo avere perso molto sangue al momento del parto, vengono sottoposte a trasfusioni di sangue con 11 virus dell'Aids. In un caso che sarebbe avvenuto in America, scrive il settimanale, una donna avrebbe ricevuto in questo modo l'infezione da Aids e poco dopo, sembra attraverso 11 latte materno, il virus è comparso anche nel sangue del bambino. PARIGI — Gli antibiotici sarebbero responsabili dell' indebolimento delle difese Immunitarie su cui si sviluppa l'Aids e 11 virus -Lav. non sarebbe la causa principale'della malattia ma si svilupperebbe su terreni indeboliti. E' quanto affermano i dottori Dutot, Fejan, e Laroque della facoltà di Medicina dell'uni-" versltà di Parigi in un articolo della rivista «Medlclnes1 Nouvelles» che sarà in edicola giovedì prossimo. 1 Secondo 1 loro studi gli omosessuali sono fortissimi consumatori di antibiotici. La loro emarginazione sociale, t l'alimentazione disordinata, • la continua ricerca del sesso, il frequente senso di colpa, la perturbazione del bioritmi esauriscono 11 lorcorgantsmo e, particolarmente esposti alle malattie classiche che si trasmettono con i rapporti sessuali, fanno ricorso agli antibiotici in dosi sempre più massicce. Il 7 settembre è mancalo II ■ , dott. Tino Giunta Ne danno l'annuncio la moglie Gerrh»ns De Luigi, la figlia Valeria, I genitori, Il fratello, la sorella. I parenti tutti. I funerali avranno luogo martedì 10 alle 11 nella chiesa San Pio V. — Alessandria, B settembre 1985. E' mancata all'affetto del suoi cari Celestina Langasco ved. Pasini Ne danno II triste annuncio la figlia Carla col marno Oiv.ldo Bogonl I nipoti Claudio e Walter, parenti tutti. Funerali In 8. Giorgio C.se oggi ore 16. — Torino, S settembre 1985. E' mancato all'alleno del suol cari I' Ing. Cesare Pagllassotto Ne danno II triste annuncio la sorelle Dina, Nora, nipoti e parenti tutti. Funerali avranno luogo oggi ore 16 a Bosconero (Torino). Il presente serve da ringraziamento. — Torino, 9 settembre 1985. E' mancata all'allotto dei suoi cari Domenica Negro ved. Prone anni 82 Ne danno II triste annuncio: figli, figlie, nuore, genero, nipoti, pronipoti, parenti tutti. Un ringraziamento particolare alla Direzione e personale tutto del Pensionato Nelli. Funerali lunedi 9 ore 14.30 parr. Patrocinio S. Giuseppe, Indi la cara salma proseguirà per Vlllastellone ove sarà tumulata. Torino, 7 settembre 1985. La famiglia Ras unita al dolore per la perdita del caro Roberto Bonino — Torino, S settembre 1985. Gli Amici di Roberto Bonino increduli per l'accaduto lo ricordano alfeltuosamonte. — Torino, 8 settembre 1985. E* mancato Pierino Rosso Ne di II doloroso annuncio la moglie Nella. Funerali martedì ore 14 dalla propria abitazione. — Torino, 8 settembre 1985. Sabato 7 settembre è deceduta Francesca Debemardl Venon In Dlblllo I funerali si svolgeranno a Torlrfo presso la parrocchia di Gesù Nazareno elle ore 8,30 di martedì 10 settembre. I familiari ringraziano coloro che partecipano el loro dolore. — Torino, 9 settembre 1985. Dopo lunga malattia è cristianamente mancato all'affetto del suol cari Michele Balla anni 72 Ne danno-il doloroso annuncio la moglie Augusta, I tigli, le nuore, I nipoti, fratelli, sorelle, cognati, cognate, nipoti • parenti tutti. Un particolare ringraziamento al dott. Pollano per l'assistenza e le cure prestate. Funerali oggi 9 settembre alle ore 16 partendo dall'abitazione via Rolla Palmera 7. — Borganttto, 9 settembre 1985. Marisa e Mario Rinaldi partecipano commossi al dolore della famiglia per la perdita del dott. Marco Besso — Torino, 8 settembre 1985. ANNIVERSARI 1S7S IMS Gianfranco De Lorenzls Vivi sempre nel cuora dei tuoi cari. OftARIO ACOTTAZiONI NfCROiOOII ED AMMONI Sportelli Belone LA STAMPA Vii Roma, 80 - Or» fM2JO; 15-11,50 Sabato 9-12 io 8f»rt*fll Vii Mann», 32 Tutti I giorni eompiMO il Sabato ore S-3012,30.14,21. Doronico dalie oro 16,30