Prost in «pole»: è imbattibile?

Prosi in «pole»; è imbattibile? G. P. DEL BELGIO Alboreto (in 2a fila con una Ferrari in progresso) tenta un disperato assalto al francese Prosi in «pole»; è imbattibile? Nelle prove di ieri ha respinto a tempo di record tutti gli attacchi portati dall'italiano, da Senna e da Piquet - Il francese: «Voglio aumentare il mio vantaggio» - Michele: «La macchina va davvero bene, io ci provo, se lui vince è finita» - Il problema del peso DAL NOSTRO INVIATO FRANCORCHAMPS — Alain Prost è scatenato. Con il titolo mondiale davanti agli occhi, il pilota della McLaren non lascia spazio agli avversari, tappa ogni falla, supplisce anche all'assenza forzata di Niki Lauda, ammesso e non concesso che l'austriaco potesse o volesse essergli d'aiuto. Il francese parte oggi in pole posltion nel Gran Premio del Belgio, una gara che se fosse stata disputata tre mesi fa gli avrebbe quasi sicuramente procurato del dispiaceri e che stavolta lo vede, invece, nel ruolo di favorito numero uno. t ■ La Ferrari (quarto tempo con Alboreto e quinto per Johansson) sembra essere in grado di difendersi bene, ma la superiorità del rivale a livello cronometrico, ora anche nelle qualificazioni, 6 innegabile ed evidente. Tanto che il piccolo corridore transalpino è diventato persino spavaldo come il più guascone dei quattro moschettieri. Una specie di D'Artagnan in miniatura, che rintuzza tutti gli assalti attaccando a sua volta. Nel due giorni che hanno preceduto la cor¬ sa Prost è stato sempre il piti veloce. Nelle prove libere e cronometrate di venerdì e nelle due sessioni di ieri, ritardate di un'ora a causa di una fitta nebbia che gravava sul circuito in mattinata, dissolta poi dal sole. Trentasei minuti dopo l'inizio del secondo turno di qi" dtflcazlone, l'incontenibile Alain era in testa con 11 tempo di l'55"306, nuovo record del circuito, alle media di 216,676. E' stata una battaglia bellissima, molto tirata c con scarti minimi. Ha cominciato subito Senna infilandosi in testa alla graduatoria provvisoria, poi ri è inserito Alboreto, quindi Piquet, ma ha concluso 11 carosello del girl veloci proprio Prost. con il suo primato. Alboreto e Senna hanno tentato di nuovo di togliergli la «pole», ma 11 ferrarista è stato rallentato da altri concorrenti ed 11 brasiliano dal deterioramento del pr-umatici, che non duravano un passaggio c pleto. •Avrei potuto girare pi,., irte, fare un secondo di meno se non avessi trovato traffico. Sono molto soddisfatto della mie McLaren — ha detto Prost — in quanto normalmente in prova non siamo mai stati i pti> rapidi, salvo a Zeltweg. Questo significa che in corsa dovrei essere ancora più competitivo. Il nostro vantaggio è quello di sfruttare meglio i pneumatici. Parto in testa, ma non voglio fare follie per rimanerci, anche se sarà difficile superarmi. In ogni caso la mìa gara è su Alboreto, perché intendo aumentare il vantaggio nella classifica mondiale: La sfida è raccolta dalla Ferrari. I progressi in prova sono evidenti, anche se non si può ancora dire se le vetture di Maranello hanno' recuperato rispetto a Monza sul plano della gara. Ci sono due dati concreti da valutare: qui si corre con medie vicine al 210 chilometri orari, una velocita che slnora le monoposto di Maranello hanno digerito bene. L'altra cifra da mettere in bilancio è 11 peso della vettura. La McLaren di Prost è risultata al controlli, con un po' di benzina a bordo, 557 kg, la Ferrari di Alboreto 573. Se le verifiche sono esatte, e considerando che 11 pilota italiano pesa 10 chili più dell'avversarlo, questa differenza è un piccolo grande handicap per la scuderia modenese. Non sono comunque questi 1 problemi veri da superare. Le 156/85 hanno mostrato una buona affidabilità e prestazioni di rilievo. Ieri, anzi, Michele era contrariato, anche con se stesso, per avere mancato un'occasione favorevole: 'Ho trovato ancora traffico con il secondo set di gomme. La vettura meritava di più, forse la pole posltion. Comunque va abbastanea bene. La McLaren è sempre fortissima ma noi siamo meglio piangati, in tutti i sensi, rispetto alle ultime tre corse. Se Prost vince ancora, le sperarne di arrivare al titolo rimangono solo sulla carta, sempre che dopo si disputino ancora tre prove. Io sono pronto a lottare. Un .unico dubbio riguarda la scelta delle gomme, specie la posteriore sinistra, che potrebbe essere piti dura delle altre tre-. Oli altri protagonisti non dovrebbero avere un ruolo fondamentale nel duello Prost-Alboreto. Bisogna sempre tenere in considerazione Senna e "Piquet (che forse programmerà un cambio delle gomme), mentre le Williams di Mansell e Rosberg non sembrano in grado di ripetere 1 recenti explolts a causa di un assetto scadente.. Cristiano Chiavegato . :mmmB.M... Francorchamps. Johansson ai box con Toniaini. Ieri non è riuscito a migliorarsi, scendendo ai 5° posto: «Troppo traffico ». ha spiegato

Luoghi citati: Belgio, Maranello, Monza, Zeltweg