Buco di un miliardo 30 indiziati a Nuoro

Bu€ù di un miliardo 30 indiziati a Nuoro Eletto il nuovo sindaco, dopo lo scandalo Bu€ù di un miliardo 30 indiziati a Nuoro NOSTRO SERVIZIO NUORO — Al termine di una lunga crisi, Nuoro ha un nuovo sindaco, il democristiano Giannetto Congeddu, ma anche un'altra tempesta politico-giudiziaria. Oltre trenta fra amministratori, funzionari del Comune e imprenditori hanno ricevuto comunicazione giudiziaria con indicazioni di reati che vanno dal pec .lato per distrazione agli interessi privati in atto d'ufficio. I provvedimenti sono stati emessi dal giudice istruttore Pier Carlo Di Gennaro che conduce l'Inchiesta aperta su un buco di un miliardo attribuito all'ex ragioniere capo del municipio, Armando Bellodl. II magistrato ha spiegato che le comunicazioni giudiziarie erano un atto dovuto, poiché stanno per essere ordinate perizie contabili ed altri accertamenti. Il numero delle persone coinvolte nello scandalo, con vari livelli di responsabilità, supera ormai quota 70. Aperta nell'autunno scorso l'Indagine sulla contabilità allegra al Comune di Nuoro aveva iniziato a marciare speditamente ai primi dell'anno, dopo la costituzione (11 26 gennaio) di Armando Bellodl, ex ragioniere capo dell'am'nlnlstrazlone civica e presidente-manager della squadra di calcio del capoluo¬ go barbaricino che militava con alterna fortuna nel campionato di C2. Circa due mesi dopo, erano finiti in carcere otto imprenditori, incriminati per peculato, truffa e corruzione. Gli accertamenti avevano Infatti permesso di stabilire che 1 fondi del Comune erano stati usati in modo disinvolto. Comunicazioni giudiziarie erano state inviate a cinque sindaci (tre democristiani, un repubblicano e un socialista) e a sei assessóri: anche nel loro confronti era statò ipotizzato un reato di peculato per distrazione. c. g.

Persone citate: Armando Bellodl, Giannetto Congeddu, Pier Carlo Di Gennaro

Luoghi citati: Comune Di Nuoro, Nuoro