I documenti approvati

I documenti approvati I documenti approvati MILANO — Un accordo per fronteggiare il fenomeno internazionale della droga, un altro sul terrorismo, un altro ancora sull'indipendenza del giudice. Sono questi alcuni dei risultati ai quali sono pervenuti dopo due settimane dì lavori e dibattiti i rappresentanti dell'Onu. Nella risoluzione elaborata dal cosiddetto .Gruppo di Milano» (una commissione di lavoro rappresentativa di tutte le Nazioni Unite) si raccomanda ai governi di dare la massima priorità alla prevenzione del crimine e alla giustizia penale, rafforzando 1 meccanismi operativi, stanziando somme adeguate, potenziando le loro strutture di ricerca e ampliando le banche dei dati sulla criminalità e la giustizia penale. Sul fronte del terrorismo, il congresso ha raccomandato una immediata azione coordinata e concertata a livello internazionale. Non più quindi iniziative sporadiche dei singoli Stati, ma intervento collettivo per risolvere problemi che spesse travalicano i confini nazionali. In una risoluzione proposta da Stati Uniti, Canada, Costa Rica, Egitto, Panama e Germania Federale, in riferimento ad azioni di origine terroristica, quali dirottamenti aerei, rapimenti, assassini, presa di ostaggi e danneggiamento di proprietà, si esortano gli Stati ad approvare leggi che aggravino, ove necessario, le pene contro delinquenti violenti e facilitino lo scambio di Informazioni fra le Nazioni al fine di accrescere le capacità dei governi di prevenire la violenza e salvaguardare 1 cittadini. Soprattutto si invitano gli Stati -a non permettere che presunte motivazioni o contingenze politiche impediscano l'applicazione legale di efficaci misure contro i delinquenti violenti: Viene anche chiesta un'azione di prevenzione degli attacchi contro i mezzi e le attrezzature dell'aviazione civile e contro altre forme di trasporto pubblico. Agli Stati membri è stata rivolta una raccomandazione in cui si auspica che venga evitato ogni tipo di discriminazione politica, sociale, razziale, religiosa, culturale o sessuale nella selezione, assunzione e promozione relative alla carriera professionale del magistrati.

Luoghi citati: Canada, Costa Rica, Egitto, Germania Federale, Milano, Panama, Stati Uniti